Pubblicità

Significato di pincushion

cuscino per spilloni; cuscinetto per aghi

Etimologia e Storia di pincushion

pincushion(n.)

Negli anni 1630, deriva da pin (sostantivo) + cushion (sostantivo).

Voci correlate

Il termine "cuscino" si riferisce a un "caso simile a una borsa, realizzato in tessuto o simili, imbottito con materiale morbido e utilizzato come supporto o per il comfort di una parte del corpo." La sua origine risale circa al 1300, con la forma quishin, derivata dall'anglo-francese quissyn e dall'antico francese coissin, che significava "cuscino per sedersi" (XII secolo, in francese moderno coussin). È imparentato con il latino medievale cossinus, probabilmente una variante del latino volgare *coxinum, dal latino coxa che significa "anca, coscia," oppure dal latino culcita che significa "materasso." Si stima che in vari testamenti e inventari in medio inglese siano state registrate oltre 400 forme plurali di questo termine, tra cui quessihon, quoshin, whishin, cuishun, kuchin, koshen. Dal francese derivano anche le parole italiane cuscino e spagnole cojin. Il significato figurato di "qualcosa che assorbe un colpo, uno shock, ecc." è attestato dal 1860.

Nell'inglese antico, verso la fine del periodo, pinn indicava un "chiodo o perno di legno o metallo usato per tenere insieme o fissare oggetti." Questo termine deriva dal proto-germanico *penn-, che significava "punta sporgente o apice" ed è all'origine di parole simili in altre lingue germaniche, come l'antico sassone pin ("chiodo"), l'antico norreno pinni ("perno, chiodo"), il medio olandese pin ("perno, chiodo"), l'antico alto tedesco pfinn e il tedesco moderno Pinne ("perno, chiodo"). La radice latina pinna significava "una piuma, una penna" e, al plurale, "un'ala." Poteva anche riferirsi a una "pinna" di un pesce, a un "cucchiaio" di una ruota idraulica, o a un "pinnacolo" di un edificio, a un "promontorio" o a una "battaglia" (come in Luca 4:9 nella Vulgata). Questo termine è stato quindi applicato a vari "punti" e deriva dalla radice indoeuropea *pet-, che significava "correre, volare."

De Vaan e Watkins sostengono che il latino pinna derivi da penna, che significa letteralmente "piuma" (vedi pen (n.1)). Teorie più antiche consideravano pinna come un termine a sé stante, derivante da una radice che significava "punta affilata." Questo termine latino è stato adottato anche nelle lingue celtiche: in irlandese pinne significa "un chiodo, un perno, un rubinetto," mentre in gallese pin si traduce come "un chiodo, una penna."

The transition from 'feather' to 'pin' (a slender or pointed instrument) appears to have been through 'pen,' a quill, to 'pen,' a style or stylus, hence any slender or pointed instrument [Century Dictionary]
Il passaggio da "piuma" a "perno" (uno strumento sottile o appuntito) sembra essere avvenuto attraverso "pen," un pennino, fino a "pen," un stilo o stilografico, e quindi a qualsiasi strumento sottile o appuntito [Century Dictionary].

Il termine ha iniziato a essere usato per indicare una parte di serratura o chiusura intorno al 1200, e più tardi, verso la fine del XIV secolo, per riferirsi a un controllo meccanico. Il moderno chiodo di metallo sottile, usato come chiusura per abbigliamento o nella sartoria, è attestato con questo nome già alla fine del XIV secolo, forse anche alla fine del XIII secolo. Il significato trasferito di "gamba" è documentato a partire dagli anni '20 del '500 e mantiene il senso originale. L'uso per indicare un "bastone di legno o un club" da abbattere in un gioco (come nel bowling o nei birilli) risale agli anni '70 del '500.

Pin-money, che indica "una somma annuale destinata a una donna per spese personali legate all'abbigliamento e simili," è attestato a partire dagli anni '20 del '600. Pins and needles, che significa "sensazione di formicolio," risale al 1810. L'espressione che descrive il suono di un chiodo che cade, usato per indicare qualcosa di quasi silenzioso, è documentata dal 1775.

    Pubblicità

    Tendenze di " pincushion "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pincushion"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pincushion

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "pincushion"
    Pubblicità