Pubblicità

Significato di principle

principio; norma; fondamento

Etimologia e Storia di principle

principle(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine principle si riferiva a "origine, fonte, inizio" (un significato oggi obsoleto). Era usato anche per indicare una "regola di condotta; assioma, assunzione di base; aspetto fondamentale di un mestiere o disciplina." La sua provenienza è dall'anglo-francese principle e dall'antico francese principe, che a loro volta derivano dal latino principium (al plurale principia), il quale significava "un inizio, un avvio, un'origine, la prima parte di qualcosa." Nel plurale, il termine si riferiva a "fondamenti, elementi." La radice di principium è princeps (genitivo principis), che significa "uomo di spicco, capo, sovrano." Questo sostantivo deriva dall'aggettivo che indica "ciò che è primo," a sua volta composto da primus (significa "primo," vedi prime (aggettivo)) e dalla radice di capere ("prendere," proveniente dalla radice proto-indoeuropea *kap-, che significa "afferrare").

 In inglese, la presenza della -l- sembra derivare per analogia da parole come participle, manciple, e anche principal. L’idea di "uno dei principi fondamentali o dottrine di un sistema, una legge o verità su cui si basano altre" ha portato al significato di "una giusta regola di condotta," attestato negli anni '30 del 1500.

It is often easier to fight for principles than to live up to them. [Adlai Stevenson, speech, New York City, Aug. 27, 1952]
È spesso più facile combattere per i principi che viverli. [Adlai Stevenson, discorso, New York City, 27 agosto 1952]

Il significato scientifico di "legge generale della natura," che spiega il funzionamento di una macchina o strumento, è documentato a partire dal 1802.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "primo, originale, il primo in ordine di tempo." Proviene dal francese antico prime e direttamente dal latino primus, che significa "primo, il primo, prima parte." In senso figurato, il termine si usava anche per descrivere qualcosa di "principale, eccellente, distinto, nobile." Questa radice è alla base anche dell'italiano e dello spagnolo primo. Risale al proto-italico *prismos, superlativo della radice indoeuropea *preis-, che significa "prima," derivante da *per- (1), che si traduce in "avanti." Da qui il significato di "davanti a, prima di, principale."

Il significato di "alta qualità, prima eccellenza" si afferma intorno al 1400. Quello di "primo in rango, grado o importanza" compare negli anni 1610 in inglese. Il senso aritmetico (come in prime number, numero indivisibile senza resto se non per 1) risale agli anni 1560. prime meridian, il meridiano della Terra da cui si misura la longitudine, quello di Greenwich, in Inghilterra, è attestato dal 1878. Prime time inizialmente (circa 1500) indicava "tempo di primavera;" il significato nel broadcasting di "periodo di massima audience" è documentato dal 1961.

Intorno al 1300, il termine veniva usato per descrivere qualcosa di "principale, dominante, il più importante" e anche per indicare grandezza, come "grande" o "elevato". Derivava dal francese antico principal, che significava "il più importante" o "di alto rango" (usato per le persone già nell'undicesimo secolo). La sua origine è latina, dal termine principalis, che si traduceva come "primo per importanza" o "originale, primitivo". Questo a sua volta proveniva da princeps (genitivo principis), un sostantivo che indicava "il primo uomo" o "il capo, il sovrano". Era un uso sostantivato di un aggettivo che significava "colui che occupa il primo posto", formato da primus, che significa "primo" (puoi vedere prime (aggettivo) per un riferimento) e dalla radice di capere, che significa "prendere" (derivata dalla radice protoindoeuropea *kap-, che significa "afferrare"). 

Pubblicità

Tendenze di " principle "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "principle"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of principle

Pubblicità
Trending
Pubblicità