Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di relate
Etimologia e Storia di relate
relate(v.)
Negli anni 1520, il verbo significava "raccontare, riferire" ed era preso dal francese relater, che significa "riferire, riportare" (usato già nel XIV secolo). La sua origine più diretta è dal latino relatus, che era il participio passato di referre, ossia "riportare, portare indietro" (puoi vedere refer per maggiori dettagli). Questo verbo latino si compone di re-, che indica un movimento di ritorno o ripetizione, e lātus, che significa "portato, trasportato" (per un esempio, guarda oblate (n.)).
Il significato di "essere in qualche relazione; avere riferimento o rispetto" è attestato dagli anni 1640. L'uso transitivo, cioè "mettere in relazione (qualcosa) con (qualcos'altro)", risale agli anni 1690. L'idea di "stabilire una relazione tra" è documentata dal 1771. Infine, il senso di "sentirsi connessi o in sintonia con" è emerso nel 1950, inizialmente nel gergo psicologico. Per ulteriori informazioni, puoi consultare: Related; relating.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " relate "
Condividi "relate"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of relate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.