Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di rhapsodomancy
Etimologia e Storia di rhapsodomancy
rhapsodomancy(n.)
Il termine "divinazione mediante versi" risale al 1738 e deriva dal francese rhapsodomancie, che a sua volta proviene dal greco rhapsodos, che significa "rhapsodista" (puoi vedere rhapsody per maggiori dettagli), unito a -manteia (consulta -mancy). È interessante notare che si può fare un confronto anche con sortes sotto bibliomancy.
There were various methods of practicing rhapsodomancy—Sometimes they wrote several verses or sentences of a poet, on so many pieces of wood, paper, or the like; shook them together in an urn; and drew out one, which was accounted the lot. Sometimes they cast dice on a table, whereon verses were wrote; and that whereon the dye lodged, contained the prediction. [Chambers' "Cyclopædia," London, 1738]
Esistevano diversi metodi per praticare la rhapsodomancy. A volte scrivevano diversi versi o frasi di un poeta su tanti pezzi di legno, carta o simili; li scuotevano insieme in un'urna e ne estraevano uno, considerato il destino. Altre volte lanciavano dadi su un tavolo, dove erano scritti i versi; e quello su cui si fermava il dado conteneva la predizione. [Chambers' "Cyclopædia," Londra, 1738]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " rhapsodomancy "
Condividi "rhapsodomancy"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of rhapsodomancy
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.