Pubblicità

Significato di shrine

santuario; reliquiario; luogo di culto

Etimologia e Storia di shrine

shrine(n.)

Il termine medio inglese shrine si riferisce a un "deposito in cui si conserva un oggetto sacro o le reliquie di un santo." Proviene dal tardo inglese antico scrin, che indicava un "arca (dell'alleanza); cassa, cofano; contenitore per reliquie." Questo a sua volta deriva dal latino scrinium, che significava "scatola o contenitore per riporre documenti," ma l'origine di questa parola rimane sconosciuta.

È un prestito latino molto diffuso: si possono confrontare le forme olandese schrijn, tedesca Schrein, francese écrin (francese antico escrin, escrien), russa skrynya, lituana skrinė. In inglese è attestato fin dal tardo XIV secolo con il significato di "tomba di un santo," di solito elaborata e di grandi dimensioni.

Voci correlate

Nei primi usi si trovava anche inshrine, che significa "racchiudere in o come in un santuario; depositare per la custodia sicura," risalente agli anni 1580, derivato da en- (1) "fare, mettere in" + shrine (sostantivo). Correlati: Enshrined; enshrining.

    Pubblicità

    Tendenze di " shrine "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "shrine"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shrine

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità