Pubblicità

Significato di spontaneity

spontaneità; naturalezza; istintività

Etimologia e Storia di spontaneity

spontaneity(n.)

"carattere o qualità spontanea," anni 1650, dal francese spontanéité o da una formazione nativa da spontaneous + -ity.

Voci correlate

Negli anni 1650, riferito ad azioni, il termine descriveva qualcosa che "avviene senza stimolo esterno, che scaturisce da un impulso interno." Deriva dal latino tardo spontaneus, che significa "volontario, fatto di propria iniziativa." Questo a sua volta proviene dall'espressione latina (sua) sponte, che si traduce come "di propria volontà, liberamente," e dall'ablativo di *spons (documentato nel genitivo singolare spontis), che significa "volontà, determinazione." L'origine di questa parola è incerta. De Vaan osserva che alcuni suggeriscono una connessione con la radice di spin (verbo), ma questa ipotesi si basa solo sulla somiglianza visiva; dal punto di vista semantico, è difficile da sostenere. Termini correlati includono Spontaneously e spontaneousness. In passato si usava anche spontaneal (circa 1600), oggi obsoleto.

Per quanto riguarda le persone, il significato si è evoluto fino a indicare chi "agisce volontariamente e in modo naturale," a partire dal 1732 (Berkeley). In epoche precedenti, era usato anche per descrivere individui e personaggi che "agivano di propria iniziativa" (circa 1200). Riguardo alle espressioni verbali, il termine è attestato dal 1856. Spontaneous combustion, che indica "un incendio causato da condizioni intrinseche alla sostanza," è documentato in ambito chimico dal 1790. Spontaneous generation, ovvero "lo sviluppo di organismi viventi da materia non vivente," è attestato fin dagli anni 1650.

Il -ity è un elemento che forma sostantivi astratti a partire da aggettivi, e significa "condizione o qualità di essere ______." Proviene dall'inglese medio -ite, dall'antico francese -ete (francese moderno -ité), e direttamente dal latino -itatem (nominativo -itas). Questo suffisso indica uno stato o una condizione ed è composto da -i- (che può derivare dalla radice dell'aggettivo o fungere da connettore) e dal comune suffisso astratto -tas (vedi -ty (2)).

Roughly, the word in -ity usually means the quality of being what the adjective describes, or concretely an instance of the quality, or collectively all the instances; & the word in -ism means the disposition, or collectively all those who feel it. [Fowler]
In sostanza, la parola che termina in -ity di solito indica la qualità di essere ciò che descrive l'aggettivo, oppure concretamente un'istanza di quella qualità, o collettivamente tutte le istanze; mentre la parola che termina in -ism indica la disposizione, o collettivamente tutti coloro che la condividono. [Fowler]
    Pubblicità

    Tendenze di " spontaneity "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "spontaneity"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spontaneity

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "spontaneity"
    Pubblicità