Pubblicità

Significato di sponsorship

sponsorizzazione; stato di sponsor; supporto finanziario

Etimologia e Storia di sponsorship

sponsorship(n.)

"stato di essere un sponsor," 1753, da sponsor (sostantivo) + -ship.

Voci correlate

Nella metà del 1650, in un contesto cristiano, il termine indicava "un padrino o una madrina, ovvero chi si impegna durante il battesimo di un bambino a garantire la sua educazione religiosa." Deriva dal latino tardo sponsor, che significa "sponsor nel battesimo," e dal latino classico sponsor, che si traduce come "una persona che funge da garante, un fideicommissario." Questo a sua volta proviene da sponsus, participio passato di spondere, che significa "dare assicurazione, promettere solennemente." Le radici più antiche risalgono al proto-italico *spondejo-, che significa "impegnarsi," e letteralmente "offrire libagioni molte volte." Questa etimologia si collega al proto-indoeuropeo *spondeio-, che significa "offrire libagioni" ed è alla base di termini in altre lingue antiche, come l'ittita ishpanti-, che significa "portare un sacrificio liquido, versare," il greco spendein, che significa "fare un'offerta di bevande," e spondē, che si traduce come "libazione, offerta di vino." Si può fare un confronto con spondee.

Il significato più ampio di "chi si impegna a rispondere per un altro e a garantirne la condotta" si afferma negli anni '70 del 1600. L'accezione di "persona che contribuisce al costo di una trasmissione radiofonica (o, dopo il 1947, televisiva)" risale al 1931. Un termine correlato è Sponsorial. Dallo stesso verbo latino derivano anche spouse, correspond, respond e despond.

Questo elemento di formazione delle parole indica "qualità, condizione; atto, potere, abilità; ufficio, posizione; relazione tra". In medio inglese si scriveva -schipe, mentre in antico inglese era -sciepe e nell'angliano -scip. Il suo significato originale era "stato, condizione di essere" e deriva dal proto-germanico *-skepi-. Parole simili si trovano in altre lingue germaniche, come l'antico norreno -skapr, il danese -skab, l'antico frisone -skip, l'olandese -schap e il tedesco -schaft. Tutte queste forme derivano da *skap-, che significa "creare, ordinare, nominare", e risalgono alla radice protoindoeuropea *(s)kep-, che originariamente indicava l'azione di "tagliare, raschiare, hackare" (vedi shape (v.)). Questo suffisso è spesso usato per formare sostantivi astratti che accompagnano i corrispondenti concreti, come in friend/friendship, e così via.

    Pubblicità

    Tendenze di " sponsorship "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sponsorship"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sponsorship

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "sponsorship"
    Pubblicità