Pubblicità

Significato di spoor

traccia; impronta; segnale

Etimologia e Storia di spoor

spoor(n.)

"seguire le tracce," di un animale selvatico, in particolare uno cacciato, dal 1823, usato originariamente da viaggiatori e coloni in Sudafrica, derivato dall'afrikaans spoor, dal fiammingo spoor, dal medio fiammingo spor, che è imparentato con l'antico inglese spor "impronta, traccia," dal proto-germanico *spur-am, dal proto-indoeuropeo *spere- "caviglia" (vedi spurn).

Voci correlate

Il Medio Inglese spurnen deriva dall'Antico Inglese spurnan, che significava "calciare via, colpire, respingere", come si farebbe con il piede (un significato ormai obsoleto). Aveva anche il senso di "rifiutare con disprezzo, schernire, disprezzare". Questo verbo proviene dal Proto-Germanico *spurnon, che è all'origine anche dell'Antico Sassone e dell'Antico Alto Tedesco spurnan, dell'Antico Frisone spurna e dell'Antico Norreno sporna, tutti con il significato di "calciare, allontanare con i piedi". La radice si trova nel Proto-Indoeuropeo *spere-, che significa "caviglia" e ha dato origine anche al Medio Olandese spoor ("traccia di un animale"), al Greco sphyron ("caviglia"), al Latino spernere ("rifiutare, schernire"), al Sanscrito sphurati ("calcia"), e all'Irlandese Medio seir ("tallone"). Correlati: Spurned; spurning.

Intorno al 1200, sporen significava "incitare un cavallo a galoppare, colpire o punzecchiare (un cavallo) con gli speroni," ma anche "incitare, incoraggiare" qualcuno a fare qualcosa. Derivava da spur (sostantivo). È correlato a Spurred e spurring. Nell'inglese antico esisteva spyrian, ma il suo significato era "seguire la traccia di, dare la caccia a, investigare" (si veda spoor (sostantivo)).

    Pubblicità

    Tendenze di " spoor "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "spoor"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spoor

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità