Pubblicità

Etimologia e Storia di subtilize

subtilize(v.)

1590s, "rendere sottile o raro; affinare, rendere meno grossolano," anche "dividere i capelli in quattro;" dal latino medievale subtilizare, dal latino subtilis (vedi subtle). È attestato dagli anni 1640 in riferimento alla mente o ai sensi, "rendere acuto o penetrante." Correlato: Subtilized; subtilizing; subtilization.

Voci correlate

Intorno al 1300 (metà del 13° secolo come cognome), sotil significava "penetrante; ingegnoso; raffinato" (riferito alla mente); "sofisticato, intricato, oscuro" (riferito agli argomenti). Derivava dal francese antico sotil, soutil, subtil, che si traduceva come "abile, scaltro; astuto, saggio; dettagliato; ben fatto" (12° secolo, francese moderno subtil). A sua volta, proveniva dal latino subtilis, che significava "fine, sottile, delicato, tessuto finemente" e, in senso figurato, "preciso, esatto, accurato" in termini di gusto o giudizio, "fine, acuto" per quanto riguarda lo stile, e "semplice, diretto".

Il termine si compone di sub, che significa "sotto" (vedi sub-), e -tilis, derivato da tela, che indica "rete, trama, ordito di un tessuto". Quest'ultima parola proviene da texere, che significa "intessere, costruire" (vedi text (n.)). Secondo Watkins, l'idea alla base era quella del "filo che passa sotto l'ordito", rappresentando il filo più fine. In inglese, la parola ha subito una parziale re-latinizzazione nella scrittura ed è stata modificata a causa della confusione con subtile.

In inglese, il termine è attestato fin dal primo 14° secolo, inizialmente riferito a oggetti, per indicare "di consistenza sottile". Quando usato per descrivere artigiani, assumeva il significato di "abile, esperto, ingegnoso". Tuttavia, a partire dalla metà del 14° secolo, ha acquisito anche un'accezione negativa, diventando sinonimo di "insidioso, astutamente ingannevole; fraudolento".

Le accezioni materiali, come "non denso o viscoso, leggero; puro; delicato, sottile, esile; fine, composto da piccole particelle", si sviluppano verso la fine del 14° secolo. Sotil wares indicava beni venduti in forma polverizzata o finemente macinata.

    Pubblicità

    Condividi "subtilize"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of subtilize

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità