Pubblicità

Significato di subtrahend

numero da sottrarre; valore da sottrarre

Etimologia e Storia di subtrahend

subtrahend(n.)

In matematica, "il numero da sottrarre a un altro," 1670s, dal latino subtrahendus (numerus) "(numero) da sottrarre," dal gerundivo di subtrahere "prendere via, allontanare" (vedi subtraction).

Voci correlate

ca. 1400, subtracioun, "ritiro, rimozione" (un senso ora obsoleto), dal latino tardo subtractionem (nominativo subtractio) "un ritiro, una sottrazione," dal participio passato del latino subtrahere "portare via, tirare via, tirare da sotto," da sub "da sotto" (vedi sub-) + trahere "tirare, trascinare" (vedi tract (n.1)).

Il senso aritmetico di "la sottrazione di una quantità o numero da un altro" è attestato fin dai primi del 15° secolo.

Þou most know þat subtraccion is drawynge of one nowmber oute of anoþer nomber. ["The Crafte of Nombrynge," c. 1425]
Þou most know þat subtraccion is drawynge of one nowmber oute of anoþer nomber. ["The Crafte of Nombrynge," ca. 1425]
    Pubblicità

    Tendenze di " subtrahend "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "subtrahend"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of subtrahend

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità