Pubblicità

Etimologia e Storia di supperless

supperless(adj.)

anche supper-less, "senza cena," metà del 15° secolo, soperlis, da supper (n.) + less.

Voci correlate

In antico inglese, læs (avverbio) significava "meno, affinché non" e læssa (aggettivo) si traduceva con "meno, più piccolo, meno numeroso" (nella variante del Nord della Gran Bretagna, leassa). Questi termini derivano dal proto-germanico *laisizan, che è anche all'origine dell'antico sassone e dell'antico frisone les, significante "meno", e del medio olandese lise, che vuol dire "morbido, gentile", oltre al tedesco leise, anch'esso tradotto come "morbido". Tutti questi termini affondano le radici nella radice indoeuropea *leis- (2), che significa "piccolo" e da cui deriva anche il lituano liesas, che si traduce come "sottile", insieme al suffisso comparativo.

Sin dall'inizio, l'avverbio è stato spesso utilizzato in contesti negativi, come nel caso di none the less. L'espressione Much less, che significa "ancora più indesiderabile", risale agli anni '30 del Seicento. In passato, læs veniva usato anche per indicare "più giovane", fungendo da traduzione del latino minor. Oggi questo significato è praticamente scomparso, tranne che in James the Less. Sebbene fosse impiegato come comparativo di little, non è direttamente correlato a quest'ultimo. Il sostantivo corrispondente in antico inglese è læsse.

metà del XIII secolo, soper, "pasto serale, l'ultimo pasto della giornata," dal francese antico soper, soupper "pasto serale," uso sostantivato dell'infinito soper "mangiare il pasto serale," di origine germanica (vedi sup (v.1)).

Formerly, the last of the three meals of the day (breakfast, dinner, and supper); now applied to the last substantial meal of the day when dinner is taken in the middle of the day, or to a late meal following an early evening dinner. Supper is usually a less formal meal than late dinner. [OED]
In passato, l'ultimo dei tre pasti della giornata (colazione, pranzo e cena); ora applicato all'ultimo pasto sostanziale della giornata quando il pranzo è consumato a metà giornata, o a un pasto tardivo che segue una cena serale anticipata. La cena è di solito un pasto meno formale rispetto a una cena tardiva. [OED]

In uso biblico, il pasto principale della giornata, corrispondente al greco deipnon, romano cena. Applicato dal 1300 circa all'ultimo pasto di Cristo con i suoi discepoli prima della sua crocifissione, durante il quale istitui l'Eucaristia.

    Pubblicità

    Condividi "supperless"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of supperless

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità