Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Etimologia e Storia di swastika
swastika(n.)
"Croce greca con bracci piegati ad angolo retto," 1871, dal sanscrito svastika-s, che significa letteralmente "essere fortunati," derivato da svasti-s "benessere, fortuna," da su- "bene" (dall'PIE *(e)su- "buono," originariamente una forma suffissata della radice *es- "essere") + as-, radice di asti "(egli) è," che proviene anch'essa dalla radice PIE *es- "essere."
Conosciuta anche come gammadion (bizantina), cross cramponnee (araldica), Thor's hammer, e, forse, fylfot. Il segno era originariamente un antico simbolo cosmico o religioso ritenuto portatore di buona fortuna. L'uso della parola in inglese per riferirsi all'emblema nazista risale al 1932. La parola tedesca era Hakenkreuz, che significa letteralmente "croce a uncino."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " swastika "
Condividi "swastika"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of swastika
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.