Pubblicità

Significato di televise

trasmettere per televisione; mandare in onda; mostrare in televisione

Etimologia e Storia di televise

televise(v.)

"trasmettere per televisione," dal 1927, una formazione retroattiva da television, sul modello di altri verbi derivati da sostantivi che terminano in -vision (come revise). Correlati: Televised; televising; televisable; televisual.

Voci correlate

Negli anni 1560, il verbo significava "guardare di nuovo" (un senso che ora è obsoleto). Deriva dal francese reviser (XIII secolo), a sua volta originato dal latino revisere, che significa "guardare di nuovo, visitare di nuovo, riflettere su qualcosa". Questo termine latino è una forma frequentativa di revidere (participio passato revisus), che significa "vedere di nuovo, andare a vedere di nuovo". È composto da re- (che indica "di nuovo", qui probabilmente usato per denotare la "ripetizione di un'azione"; vedi re-) e videre ("vedere", dalla radice PIE *weid- che significa "vedere"). Il significato di "esaminare di nuovo con l'intento di migliorare o correggere" è attestato a partire dagli anni 1590. Termini correlati includono Revised e revising.

1907, in riferimento a un sistema teorico per trasmettere immagini in movimento su fili telegrafici o telefonici; formato in inglese o preso in prestito dal francese télévision; vedi tele- + vision.

Television is not impossible in theory. In practice it would be very costly without being capable of serious application. But we do not want that. On that day when it will be possible to accelerate our methods of telephotography by at least ten times, which does not appear to be impossible in the future, we shall arrive at television with a hundred telegraph wires. Then the problem of sight at a distance will without doubt cease to be a chimera. ["Telegraphing Pictures" in Windsor Magazine, vol. xxvi, June-November 1907]
La televisione non è impossibile in teoria. In pratica sarebbe molto costosa senza essere capace di un'applicazione seria. Ma non vogliamo questo. Nel giorno in cui sarà possibile accelerare i nostri metodi di telefotografia di almeno dieci volte, il che non sembra impossibile in futuro, arriveremo alla televisione con cento fili telegrafici. Allora il problema della visione a distanza senza dubbio cesserà di essere una chimera. ["Telegraphing Pictures" in Windsor Magazine, vol. xxvi, giugno-novembre 1907]

Altre proposte per il nome di una tecnologia allora ipotetica per inviare immagini a distanza erano telephote (1880) e televista (1904). La tecnologia di successo fu sviluppata negli anni '20 e '30. Nativizzata in tedesco come Fernsehen. La forma abbreviata TV è dal 1948; tee-vee dal 1949. Il significato "un televisore" è dal 1941. Il significato "televisione come mezzo" è dal 1927. Per i consumatori, televiewer (1935) e televisioner (1928) furono provati.

Television is the first truly democratic culture — the first culture available to everyone and entirely governed by what the people want. The most terrifying thing is what people do want. [Clive Barnes, New York Times, Dec. 30, 1969]
La televisione è la prima vera cultura democratica — la prima cultura disponibile a tutti e interamente governata da ciò che la gente vuole. La cosa più terribile è ciò che la gente vuole davvero. [Clive Barnes, New York Times, 30 dicembre 1969]
If you want to have fun come home with me
You can stay all night and play with my TV
TV is the thing this year, this year
TV is the thing this year
Radio was great, now it's out of date
TV is the thing this year.
[recorded by Dinah Washington, released 1953]
Se vuoi divertirti vieni a casa con me
Puoi restare tutta la notte e giocare con la mia TV
La TV è la cosa di quest'anno, quest'anno
La TV è la cosa di quest'anno
La radio era fantastica, ora è obsoleta
La TV è la cosa di quest'anno.
[registrato da Dinah Washington, pubblicato nel 1953]
    Pubblicità

    Tendenze di " televise "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "televise"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of televise

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità