Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Etimologia e Storia di stillicide
stillicide(n.)
"la caduta continua di gocce," anni 1620, dal latino stillicidium "una gocciolatura, caduta di gocce, un liquido che cade a gocce" da stilla "una goccia" (vedi distill (v.)) + cadere "cadere" (dalla radice PIE *kad- "cadere").
Nel diritto romano, la caduta dell'acqua piovana dal tetto di uno sul tetto o terreno di un altro, come diritto o fastidio, e la parola era usata anche in questo senso nel diritto scozzese dal 17° secolo. Correlato: Stillicidious.
Stiricide, una parola di dizionario del 17° secolo, sembra significare più o meno "la caduta di stalattiti da una casa," anche con cadere, e latino stiria "stalattite" (presente in inglese in vari sensi tecnici dal 17° secolo), che a volte è collegato alla radice PIE di stiff (agg.), ma de Vaan suggerisce un collegamento di stiria "stalattite"/stilla "gocciolamento."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Condividi "stillicide"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of stillicide
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.