Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di tinder
Etimologia e Storia di tinder
tinder(n.)
Si riferisce a una dry, flammable substance, in particolare funghi e simili, che prende fuoco facilmente grazie alle scintille di selce. Proviene dall'inglese antico tynder, che è legato a tendan, ovvero "accendere," e deriva dal proto-germanico *tund-, che significa "accendere, innescare" (la stessa radice si ritrova anche in gotico tandjan, norreno tenda, tendra, svedese tända, tedesco zünden, tutti con il significato di "accendere"). L'origine di questa parola rimane sconosciuta.
Tind (verbo), teend, inglese medio tenden, oggi obsoleto o dialettale, era comune per indicare "mettere fuoco, accendere, innescare." Veniva usato anche in senso figurato per esprimere "eccitare, suscitare" (dal XII secolo).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " tinder "
Condividi "tinder"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tinder
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.