Pubblicità

Etimologia e Storia di unteach

unteach(v.)

"far dimenticare o non credere a ciò che è stato insegnato," anni 1530, da un- (2) "invertire, opposto di" + teach (v.). Correlato: Unteaching.

Voci correlate

Inglese medio tēchen, dall'inglese antico tæcan (passato tæhte, participio passato tæht) "mostrare (transitivo), indicare, dichiarare; dimostrare," anche "dare istruzione, addestrare, assegnare, dirigere; avvertire; persuadere."

Questo è ricostruito essere dal proto-germanico *taikijan "mostrare" (fonte anche dell'alto tedesco antico zihan, tedesco zeihen "accusare," gotico ga-teihan "annunciare"), dalla radice PIE *deik- "mostrare, indicare." È correlato all'inglese antico tacen, tacn "segno, marchio" (vedi token). La nozione è "mostrare come fare qualcosa tramite informazioni o istruzioni." Correlato: Taught; teaching.

Entro la metà del 14° secolo come "disseminare" un sistema di credenze. Intorno al 1200 come "indicare" come qualcosa deve accadere; usato negli anni 1560 in minacce, "far sapere a uno a un costo."

Enraged lemonade vendor (Edgar Kennedy): I'll teach you to kick me!
Chico: you don't have to teach me, I know how. [kicks him]
["Duck Soup," 1933]
Venditore di limonata infuriato (Edgar Kennedy): Ti insegnerò a calciarmi!
Chico: non devi insegnarmi, so come fare. [lo calcia]
["Duck Soup," 1933]

Il senso abituale dell'inglese antico tæcan era "mostrare, dichiarare, avvertire, persuadere" (confronta il tedesco zeigen "mostrare," dalla stessa radice); mentre la parola inglese antico per "insegnare, istruire, guidare" era più comunemente læran, fonte del moderno learn e lore.

Il prefisso indica inversione, privazione o rimozione (come in unhand, undo, unbutton). Proviene dall'inglese antico on-, un-, e ha radici nel proto-germanico *andi- (che è anche alla base dell'antico sassone ant-, dell'antico norreno and-, dell'olandese ont-, dell'antico alto tedesco ant-, del tedesco ent- e del gotico and-, tutti con il significato di "contro"). Risale al proto-indoeuropeo *anti, che significa "di fronte, vicino, davanti a, contro" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *ant-, che indica "fronte, fronte della testa," con significati come "davanti a, prima di").

Col tempo, si è più o meno confuso con un- (1) a causa della somiglianza nelle idee di "negazione" e "inversione." Un aggettivo come unlocked potrebbe quindi significare "non bloccato" (un- (1)) oppure essere il passato di unlock (un- (2)).

    Pubblicità

    Condividi "unteach"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of unteach

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità