Pubblicità

Significato di us

noi; a noi

Etimologia e Storia di us

us(pron.)

In antico inglese, us (cognato con l'antico sassone, l'antico frisone us, l'antico norreno, lo svedese oss, l'olandese ons, il tedesco uns), era l'accusativo e il dativo del pronome personale plurale we. Veniva usato anche come singolare da sovrani e altri potenti.

Si ricostruisce (secondo Watkins) che derivi dal protoindoeuropeo *nes- (2), formando i casi obliqui del pronome personale di prima persona plurale. Il nasale preistorico si è conservato nelle lingue germaniche, come dimostrano l'olandese ons e il tedesco uns.

La radice protoindoeuropea è considerata anche l'origine del sanscrito nas, dell'avestano na, dell'ittita nash "noi;" del greco no "noi due;" del latino nos "noi, ci;" dello slavo ecclesiastico ny "noi," nasu "nostro;" dell'antico irlandese ni, del gallese ni "noi, ci."

Voci correlate

plurale di I, antico inglese we, pronome personale di prima persona plurale, "io e un altro o altri," dal proto-germanico *wejes (fonte anche dell'antico sassone wi, antico norreno ver, danese vi, antico frisone wi, olandese wij, antico alto tedesco e tedesco wir, gotico weis "noi"), dal proto-indoeuropeo *we- (fonte anche del sanscrito vayam, antico persiano vayam, ittita wesh "noi," antico slavo ecclesiastico ve "noi due," lituano vedu "noi due").

Il "noi reale" (uso del pronome plurale per denotare se stessi) è almeno antico quanto "Beowulf" (ca. 725); l'uso da parte degli scrittori per stabilire uno stile impersonale è anch'esso dell'antico inglese; era particolarmente comune nel XIX secolo negli editoriali non firmati, per suggerire il consenso del personale, ed è stato deriso come tale nel 1833 (confronta weism, wegotism).

We is sometimes, like they, vaguely used for society, people in general, the world, etc.; but when the speaker or writer uses we he identifies himself more or less directly with the statement ; when he uses they he implies no such identification. Both pronouns thus used may be translated by the French on and the German man : as we (or they) say, French on dit, German man sagt. [Century Dictionary]
We è a volte, come they, usato vagamente per indicare la società, le persone in generale, il mondo, ecc.; ma quando il parlante o lo scrittore usa we si identifica più o meno direttamente con l'affermazione; quando usa they non implica tale identificazione. Entrambi i pronomi così usati possono essere tradotti con il francese on e il tedesco man: come we (or they) say, francese on dit, tedesco man sagt. [Century Dictionary]

Accoppiato con they nel 1926 per indicare esclusione reciproca e conflitto.

"con noi, da parte nostra," dativo latino di nos "noi" (da PIE *nos; vedi us).

Pubblicità

Tendenze di " us "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "us"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of us

Pubblicità
Trending
Pubblicità