Pubblicità

Significato di vice-president

vicepresidente; persona che agisce come sostituto del presidente; secondo in comando rispetto al presidente

Etimologia e Storia di vice-president

vice-president(n.)

anche vice president, 1570s, "colui che agisce come deputato per un presidente," da vice- + president. Trasformato in un rango ufficiale e dotato di un significato diverso (vice = "prossimo nel rango a") nella Costituzione degli Stati Uniti (1787).

There seems to be no doubt of my election as V[ice] Pres[iden]t. It will have at least one advantage, that of permitting me to devote more of my time to my private affairs. [John C. Calhoun, letter to wife, Nov. 12, 1824]
Non c'è dubbio sulla mia elezione a V[ice] Pres[iden]t. Avrà almeno un vantaggio, quello di permettermi di dedicare più del mio tempo ai miei affari privati. [John C. Calhoun, lettera alla moglie, 12 novembre 1824]

Correlato: vice-presidential; vice-presidency. La battuta sul bucket of warm spit è generalmente attribuita a John Nance Garner.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "chi presiede alle riunioni di un organo esecutivo, governativo o giudiziario"; usato anche per riferirsi a "un sovrano" o "un governante", sia di alto rango che subordinato, in particolare per quanto riguarda le funzioni giudiziarie. Deriva dal francese antico president e dal latino praesidentum (nominativo praesidens), che significa "presidente, governatore". È il sostantivo derivato dal participio presente di praesidere, che significa "essere a capo" o "guidare" (vedi preside). In inglese medio era usato anche per indicare i capi di case religiose, ospedali, case di accoglienza, collegi e università.

Il significato di "amministratore delegato di una repubblica" nella Costituzione degli Stati Uniti (1787) deriva da un uso precedente in America, dove indicava "l'ufficiale responsabile del Congresso continentale" (1774) e, ancor prima, nelle singole colonie (Virginia, 1608). Questo senso repubblicano si è sviluppato dall'idea di "capo scelto di un incontro o di un gruppo di persone". Nelle costituzioni del 1776, Delaware, New Hampshire e Carolina del Sud usarono il titolo president per i loro magistrati supremi al posto di governor (la Pennsylvania eliminò completamente la figura del governatore), ma alla fine tornarono a utilizzare governor.

Il termine era già stato impiegato per indicare i dirigenti principali delle banche a partire dal 1781. L'abbreviazione colloquiale prez è attestata dal 1883. La forma femminile presidentess risale al 1763.

Questo elemento di formazione delle parole ha origine latina e significa "deputato, assistente, sostituto," ma anche "invece di, al posto di." È entrato in uso nel Quattrocento, derivando dal latino medievale vice, che significa "in luogo di," e dall'ablativo vicis, che si traduce come "un cambiamento, un turno, un'intercambiabilità" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *weik- (2), che significa "piegare, torcere").

Nel medio inglese, questo prefisso compare spesso in parole prese in prestito dal francese, a volte nella forma dell'antico francese vis- o vi-. Quando viene aggiunto ai titoli personali, il significato di "agire come un deputato" tende a implicare una posizione "subordinata, secondaria rispetto a," un concetto che diventa chiaro in vice-president.

    Pubblicità

    Tendenze di " vice-president "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "vice-president"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vice-president

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "vice-president"
    Pubblicità