Pubblicità

Etimologia e Storia di weeny

weeny(adj.)

"piccolo, molto piccolo," 1790, da wee (agg.) + suffisso come in teeny (da tiny). Come sostantivo, "bambino molto giovane," dal 1844.

Voci correlate

"very small," 1825, una modifica di tiny (aggettivo); la forma estesa teeny-tiny è attestata dal 1867. La forma alternativa teensy è attestata dal 1856 (teensy-weensy è dal 1872). Anche teenty (1844).

“estremamente piccolo,” in modo colloquiale, forse a metà del XV secolo, derivato da un uso precedente come sostantivo nel senso di “quantità, ammontare” (soprattutto a littel wei “una piccola cosa o quantità,” circa 1300), si dice provenga da una variante settentrionale dell’inglese antico wæge “peso, unità di peso,” dal proto-germanico *wego, dalla radice indoeuropea *wegh- “andare, muoversi, trasportare in un veicolo.” Il significato originale sarebbe stato quello di movimento, che ha portato a quello di sollevamento, e poi a quello di “misurare il peso di” (confronta weigh, dalla stessa fonte). L’aggettivo wee bit sembra essersi sviluppato parallelamente a forme come a bit thing “una piccola cosa.”

Wee hours “ore dopo mezzanotte” è attestato nel 1891, dalla frase scozzese wee sma' hours (1819); così chiamate per il loro numero esiguo. Wee folk “fate” è registrato dal 1819.

Pubblicità

Condividi "weeny"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of weeny

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "weeny"
Pubblicità