Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di weeping
Etimologia e Storia di weeping
weeping(adj.)
"che piange; accompagnato da lacrime," tardo inglese antico, aggettivo al participio presente derivato da weep (verbo). Correlato: Weepingly.
Usato per vari alberi le cui branche si piegano verso il basso e suggeriscono un aspetto mesto, come il weeping elm (circa 1600); il weeping cherry (1824). Weeping willow (in francese saule pleureur, in tedesco trauerweide), introdotto in Inghilterra dalla regione dell’Eufrate, è documentato nel 1728 nel "New Principles of Gardening" di Batty Langley, che osserva "il weeping o mourning Willow portato da Babilonia, ora in grande abbondanza e perfezione in Inghilterra. In particolare, nei giardini del defunto Thomas Vernon Esq., nella sua tenuta di Twickenham Park nel Middlesex."
Ha sostituito il cipresso come simbolo funebre. Esistono anche il frassino piangente, la betulla piangente e la quercia piangente.
weeping(n.)
"lamento, lamentazione," c. 1200, sostantivo verbale da weep (v.). Weep (n.) come "episodio o attacco di pianto" è attestato dal 1836.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " weeping "
Condividi "weeping"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of weeping
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.