Pubblicità

Significato di when

quando; in quale momento; a che ora

Etimologia e Storia di when

when(adv., conj.)

In medio inglese whanne, in antico inglese hwænne, hwenne, hwonne, derivante dal proto-germanico *hwan- (che è anche la radice dell’antico sassone hwan, dell’antico frisone hwenne, del medio olandese wan, dell’antico alto tedesco hwanne, del tedesco wann che significa "quando," e wenn che significa "se, ogni volta che"). Questo deriva da una radice pronominale *hwa-, che a sua volta proviene dalla radice indoeuropea *kwo-, usata per formare pronomi relativi e interrogativi.

Il suo equivalente in latino è quom o cum. Come congiunzione nell’inglese antico tardivo, significava "nel momento in cui; allo stesso tempo in cui." L’uso interrogativo, "in che momento?", si sviluppa già all'inizio del XIII secolo. L’uso non temporale, "in tal caso," appare all'inizio del XV secolo. L’espressione Say when, che significa "fammi sapere quando smettere di versare questa bevanda," risale al 1889.

Voci correlate

"nel momento in cui; in un caso in cui," primi del 15° secolo, da when + as.

"da quale luogo, fonte o causa," inizio del XIII secolo, whennes, con genitivo avverbiale -s + Middle English whenne "da quale luogo," proveniente dall'inglese antico hwanon, (nordumbriano hwona), che è correlato a hwænne (vedi when). La grafia con -ce (anni '20 del 1500) riflette la pronuncia sorda. Correlati: Whencever, whenceforth.

Pubblicità

Tendenze di " when "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "when"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of when

Pubblicità
Trending
Pubblicità