Pubblicità

Significato di winless

senza vittorie; privo di successi

Etimologia e Storia di winless

winless(adj.)

"caratterizzato dall'assenza di vittorie," 1948, da win (n.) + -less.

Voci correlate

Il termine in antico inglese winn significava "lavoro, fatica; lotta, contesa, conflitto; profitto, guadagno," ed è legato all'origine di win (verbo).

Tutti questi significati sono obsoleti. Il senso moderno di "vittoria in un gioco o concorso" è una nuova accezione, derivata dal verbo, attestata a partire dal 1862.

Il suffisso che forma parole e significa "privo di, non può essere, non è" proviene dall'inglese antico -leas, che deriva da leas, il quale significava "libero da, privo di, falso, fittizio." Questo a sua volta trae origine dal proto-germanico *lausaz, con cognati come l'olandese -loos, il tedesco -los che significa "-less," e il norreno antico lauss, che indicava "lento, libero, vacante, dissoluto." In medio olandese si trovava los, mentre in tedesco los significava "lento, libero." Infine, in gotico si usava laus per indicare "vuoto, vano." Tutti questi termini risalgono alla radice indoeuropea *leu-, che significava "allentare, dividere, tagliare." È correlato a loose e lease.

    Pubblicità

    Tendenze di " winless "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "winless"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of winless

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità