Pubblicità

Etimologia e Storia di y-

y-

Il prefisso perfettivo è un'arcaismo voluto reintrodotto da Spenser e dai suoi imitatori (yclept, yclad, ecc.), che rappresenta un autentico prefisso del Medio Inglese y-, in precedenza i-, derivante dall'Inglese Antico ge-. Inizialmente significava "insieme, con" ma in seguito è diventato un elemento completivo o perfettivo.

Questo proviene dal Proto-Germanico *ga- "insieme, con" (che fungeva anche da prefisso collettivo e intensivo), dal Proto-Indoeuropeo *kom "accanto, vicino, con" (cognato con il Sanscrito ja-, il Latino com-, cum-; vedi com-). È ancora presente nel Tedesco e nell'Olandese come ge-, e sopravvive, camuffato, in alcune parole inglesi (alike, aware, handiwork).

Dopo il 1300, i nuovi coniamenti con questo prefisso sono per lo più aggettivi al participio passato; tra i centinaia del Medio Inglese troviamo yfallen, yhacked ("completamente hackato," forse utile di nuovo nel 21° secolo), yknow, ymarried, ywrought.

Voci correlate

"come l'uno all'altro, molto simile," circa 1300, aliche, ylike, ilike, dall'inglese antico anlig, onlic "simile, che assomiglia a;" dall'inglese antico an, on (vedi a- (1) + like (agg.), che è correlato all'inglese antico lic "corpo, cadavere."

Il concetto è "avere una forma corrispondente (corpo)." Il composto germanico più comune è rappresentato dall'inglese antico gelic, dal proto-germanico *galikam "forma associata" (fonte anche dell'antico frisone gelik, olandese gelijk, tedesco gleich, gotico galeiks, antico norreno glikr). Come avverbio, nell'inglese antico tardivo onlice, gelice.

Il Medio Inglese aware deriva dal tardo Inglese Antico gewær, che significa "attento, vigile". Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *ga-waraz, che è anche l'origine del Sassone Antico giwar, del Fiammingo Medio gheware, del Tedesco Antico giwar e del Tedesco moderno gewahr. La parola si compone di *ga-, un prefisso intensivo, e *waraz, che significa "guardingo, cauto". Quest'ultimo deriva dalla radice Proto-Indoeuropea *wer- (3), che significa "percepire, stare attenti a".

Pubblicità

Condividi "y-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of y-

Pubblicità
Trending
Pubblicità