Pubblicità

Significato di apotheosis

deificazione; esaltazione; glorificazione

Etimologia e Storia di apotheosis

apotheosis(n.)

"Deificazione," 1600s, dal latino tardo apotheosis "deificazione," in particolare di un imperatore o di una persona reale, dal greco apotheosis, derivato da apotheoun "deificare, rendere (qualcuno) un dio," composto da apo, qui inteso come "cambiamento" (vedi apo-) + theos "dio" (dalla radice proto-indoeuropea *dhes-, che dà origine a parole legate a concetti religiosi).

Voci correlate

"esaltare alla divinità, deificare," 1760; vedi apotheosis + -ize. Correlati: Apotheosized; apotheosizing. In precedenza, con lo stesso significato, si usava apotheose (anni 1670).

Prima delle vocali ap-, elemento di formazione delle parole che significa "di, da, lontano da; separato, distante da, libero da," derivato dal greco apo "da, lontano da; dopo; in discendenza da," usato nei composti per indicare "diviso, via; che termina, che completa; di nuovo," in riferimento al tempo, "dopo," e per l'origine, "proveniente da, discendente da; a causa di." Questo si ricollega alla radice proto-indoeuropea *apo- "via, lontano" (che è anche alla base del sanscrito apa "lontano da," dell'avestano apa "lontano da," del latino ab "lontano da, da," del gotico af, dell'inglese antico of "lontano da," e dell'inglese moderno of, off).

Pubblicità

Tendenze di " apotheosis "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "apotheosis"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of apotheosis

Pubblicità
Trending
Pubblicità