Pubblicità

Significato di bate

alleviare; ridurre; battere

Etimologia e Storia di bate

bate(v.1)

Attorno al 1300, il significato era "alleviare, placare"; a metà del XIV secolo si usava anche per "sopprimere, eliminare"; verso la fine del XIV secolo si è evoluto in "ridurre; cessare," come abbreviazione di abate (vedi). Oggi si trova solo nella frase bated breath (respiro trattenuto o affannoso, causato da paura, passione, meraviglia, ecc.), utilizzata da Shakespeare in "Il mercante di Venezia" (1596).

bate(v.2)

Attorno al 1300, il verbo significava "contendere con colpi o argomenti" ed derivava dall'antico francese batre, che significa "colpire, battere, colpire" (usato nell'11° secolo, in francese moderno battre). Questo a sua volta proveniva dal latino tardo battere, che si originava dal latino classico batuere, il quale significava "battere, colpire" (puoi vedere anche batter (v.) per ulteriori dettagli). Nella falconeria, il termine descrive l'azione dell'uccello che "batte le ali con impazienza e si allontana dal posatoio". Il significato figurato di "fluttuare verso il basso" è attestato a partire dagli anni '80 del 1500.

Voci correlate

Attorno al 1300, il termine abaten significava "mettere fine a qualcosa" (uso transitivo). All'inizio del XIV secolo, si è evoluto nel senso di "diventare meno, diminuire in potere o influenza" (uso intransitivo). La sua origine è nell'antico francese abatre, che si traduceva con "battere giù, abbattere, colpire, distruggere, abolire, ridurre, abbassare" (in francese moderno abattre). Questo a sua volta deriva dal latino volgare *abbatere, composto da ad ("verso", come si può vedere in ad-) e battuere ("battere", come spiegato in batter (v.)). Il significato letterale francese di "abbattere, macellare" si ritrova in termini come abatis e abattoir. Termini correlati includono Abated e abating.

“colpire ripetutamente, picchiare in modo violento e rapido,” inizio del XIV secolo, dall’antico francese batre “battere, colpire” (XI secolo, francese moderno battre “battere, colpire”), dal latino battuere, batuere “battere, colpire,” una parola rara nel latino letterario ma evidentemente antica e popolare nel latino volgare. Si dice che sia probabilmente presa in prestito dal gallico (confronta il gallese bathu “battere,” l’irlandese e il gaelico bat, bata “bastone, clava”) e forse derivi dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *bhau- “colpire.” (fonte anche del gallese bathu “battere;” dell’antico inglese beadu “battaglia,” beatan “battere,” bytl “martello, mazzetta”).

La parola ha iniziato a essere ampiamente usata per riferirsi agli abusi domestici nel 1962. Correlati: Battered; battering. Battering-ram è un’arma antica (latino aries), ma l’espressione è attestata solo a partire dagli anni 1610.

Pubblicità

Tendenze di " bate "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "bate"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bate

Pubblicità
Trending
Pubblicità