Pubblicità

Significato di blue-plate

pasto completo servito a prezzo conveniente; piatto di ceramica di buona qualità; menu fisso

Etimologia e Storia di blue-plate

blue-plate(adj.)

In riferimento ai pasti nei ristoranti, il termine è emerso nel 1918 ed è composto da blue (aggettivo 1) + plate (sostantivo). È nato nel settore per indicare una cena completa offerta a un prezzo ragionevole e servita su un unico, grande piatto di buona porcellana.

Voci correlate

"del colore del cielo sereno," circa 1300, bleu, blwe, ecc., "colore del cielo," ma anche "livido, color piombo," dall'antico francese blo, bleu "pallido, smorto, chiaro; biondo; scolorito; blu, blu-grigio," di origine franca *blao o qualche altra fonte germanica, dal proto-germanico *blæwaz (che ha dato anche all'antico inglese blaw, all'antico sassone e all'antico alto tedesco blao, al danese blaa, allo svedese blå, all'antico frisone blau, al medio olandese bla, all'olandese blauw, e al tedesco blau "blu").

Questo deriva dal proto-indoeuropeo *bhle-was "chiaro, blu, biondo, giallo," dalla radice *bhel- (1) "brillare, lampeggiare, bruciare," che significa anche "bianco splendente" e forma parole per i colori vivaci. La stessa radice proto-indoeuropea ha dato origine al latino flavus "giallo," all'antico spagnolo blavo "grigio-giallastro," al greco phalos "bianco," al gallese blawr "grigio," dimostrando quanto siano sfuggenti le definizioni nei colori indoeuropei. Molte lingue indoeuropee sembrano aver avuto una parola per descrivere il colore del mare, che abbracciava blu, verde e grigio; come l'irlandese glass (dalla radice proto-indoeuropea *ghel- (2) "brillare,"); l'antico inglese hæwen "blu, grigio," legato a har (vedi hoar); il serbo-croato sinji "grigio-blu, verde mare;" il lituano šyvas, il russo sivyj "grigio."

The exact color to which the Gmc. term applies varies in the older dialects; M.H.G. bla is also 'yellow,' whereas the Scandinavian words may refer esp. to a deep, swarthy black, e.g. O.N. blamaðr, N.Icel. blamaður 'Negro' [Buck] 
Il colore esatto a cui si riferisce il termine germanico varia nei dialetti più antichi; nell'alto tedesco medio bla è anche 'giallo,' mentre le parole scandinave possono riferirsi soprattutto a un nero profondo e scuro, ad esempio nell'antico norreno blamaðr, nel norvegese settentrionale blamaður 'nero' [Buck] 

La forma attuale in inglese è attestata dal XVI secolo, comune dal circa 1700. Il significato "color piombo, blu scuro, scurito come se fosse stato colpito" potrebbe derivare dal cognato dell'antico norreno bla "livido, color piombo." Questo è il significato in black and blue, e blue in the face "livido per lo sforzo" (1864, in precedenza black and blue in the face, 1829).

Il colore della costanza almeno da Chaucer, ma apparentemente non per un motivo più profondo se non per la rima in true blue (circa 1500). Il significato figurato "triste, afflitto, colpito da malinconia" risale a circa 1400, forse derivato dal senso "livido" e implicante un cuore o sentimenti feriti. Riguardo alle donne, "colta, pedante," già nel 1788 (vedi bluestocking). In alcune espressioni, come blue murder, sembra avere solo una funzione intensiva.

Few words enter more largely into the composition of slang, and colloquialisms bordering on slang, than does the word BLUE. Expressive alike of the utmost contempt, as of all that men hold dearest and love best, its manifold combinations, in ever varying shades of meaning, greet the philologist at every turn. [John S. Farmer, "Slang and Its Analogues Past and Present," 1890, p.252] 
Pochi termini entrano così ampiamente nella formazione di slang e colloquialismi al limite dello slang come la parola BLUE. Espressiva sia del massimo disprezzo che di tutto ciò che gli uomini tengono più caro e amano di più, le sue molteplici combinazioni, in sfumature di significato sempre diverse, accolgono il filologo a ogni passo. [John S. Farmer, "Slang and Its Analogues Past and Present," 1890, p.252] 

Blue pencil, usato dagli editori per segnare le correzioni nei testi, risale al 1885; anche come verbo dallo stesso anno. La favolosa storia di Blue-beard, che teneva le sue mogli assassinate in una stanza chiusa a chiave, è attestata in inglese dal 1798. Per blue ribbon vedi cordon bleu sotto cordon. Blue whale è documentato dal 1851, così chiamato per il suo colore. Blue cheese risale al 1862. Blue water "l'oceano aperto" è attestato dal 1822. Blue streak, riferito a qualcosa che assomiglia a un fulmine (per rapidità, intensità, ecc.) è del 1830, slang del Kentucky. Il Delaware è stato lo Blue Hen State almeno dal 1830, presumibilmente per un soprannome dei suoi reggimenti durante la Guerra d'Indipendenza.

Metà del XIII secolo: si riferisce a un "foglio piatto di oro o argento," oltre a indicare una "moneta piatta e rotonda." Proviene dall'antico francese plate, che significa "pezzo sottile di metallo" (fine del XII secolo), a sua volta derivato dal latino medievale plata, che significa "lastra, pezzo di metallo." Potrebbe essere passato attraverso il latino volgare *plattus, formato sul modello del greco platys, che significa "piatto, largo" (dalla radice protoindoeuropea *plat-, che significa "espandere"). Nello spagnolo (plata) e nel portoghese (prata) è diventato il termine comune per "argento," superando argento grazie all'accorciamento di *plata d'argento, che significa "lastra d'argento, moneta."

Dal XIV secolo, il termine è usato per indicare "armature fatte di lastre di metallo." Il significato di "utensili da tavola" (inizialmente solo in argento o oro) è attestato in inglese medio. L'uso per "piatto poco profondo su cui il cibo viene servito a tavola," ora solitamente in porcellana o terracotta, ma originariamente in metallo o legno, risale alla metà del XV secolo. Il significato di "articoli rivestiti con uno strato di metallo prezioso" è documentato dagli anni '40 del 1500.

In fotografia, il termine indica un "comune pezzo rettangolare di vetro usato per ricevere l'immagine," attestato dal 1840. Nel baseball, il significato di "base di casa" risale al 1857. In geologia, il senso di "parte quasi rigida della litosfera terrestre" è attestato dal 1904; plate tectonics è documentato dal 1967. Plate-glass, che indica un tipo di vetro spesso e di alta qualità usato per specchi, vetrine, ecc., è registrato dal 1729.

    Pubblicità

    Tendenze di " blue-plate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "blue-plate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of blue-plate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità