Pubblicità

Significato di chiefdom

capitanato; sovranità; dominio

Etimologia e Storia di chiefdom

chiefdom(n.)

Negli anni 1570, il termine "sovereignty" si forma unendo chief (sostantivo) e -dom.

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine indicava "capo, leader, comandante; la parte principale o più importante di qualcosa." Derivava dal francese antico chief, che significava "leader, sovrano, capo" di un gruppo, oltre a "città capitale" (10° secolo, francese moderno chef). Le sue radici affondano nel latino volgare *capum, a sua volta derivato dal latino caput, che significa "testa," ma anche "leader, persona principale; cima; città capitale" (dalla radice ricostruita del PIE *kaput-, che significa "testa").

Il significato di "capo di un clan" è attestato a partire dagli anni 1570; in seguito, è stato esteso ai capitribù delle popolazioni native americane (già nel 1713; William Penn, negli anni 1680, li chiamava kings). Il termine Commander-in-chief è attestato dagli anni 1660.

Il suffisso astratto di stato deriva dall'inglese antico dom, che significa "statuto, giudizio" (vedi doom (n.)). Inizialmente era una parola indipendente, ma già in inglese antico fungeva da suffisso (come in freodom, wisdom). È imparentato con il tedesco -tum (inglese alto antico tuom). Il suo significato si è evoluto verso "giurisdizione", da cui "provincia, stato, condizione, qualità".

    Pubblicità

    Tendenze di " chiefdom "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "chiefdom"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of chiefdom

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità