Pubblicità

Significato di confident

sicuro di sé; fiducioso; audace

Etimologia e Storia di confident

confident(adj.)

Negli anni 1570, il termine era usato per descrivere qualcuno "autonomo, sicuro di sé"; intorno al 1600, il significato si era evoluto verso "completamente sicuro, con una forte fede in sé stesso". Deriva dal francese confident, a sua volta tratto dal latino confidentem (nominativo confidens), che significa "fiducioso, sicuro di sé, audace, temerario". Questo è il participio presente di confidere, che significa "avere piena fiducia o affidamento". La sua origine si trova nella forma assimilata di com, che qui potrebbe fungere da prefisso intensivo (vedi com-), unito a fidere, che significa "fidarsi" (proveniente dalla radice protoindoeuropea *bheidh-, che significa "fidarsi, confidare, persuadere"). Un termine correlato è Confidently.

Voci correlate

anche over-confident, "eccessivamente sicuro di sé," anni 1610, da over- + confident. Correlato: Overconfidently.

"fiducioso nelle proprie capacità o qualità," 1610s; vedi self- + confident. Correlato: self-confidently.

Pubblicità

Tendenze di " confident "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "confident"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of confident

Pubblicità
Trending
Pubblicità