Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di confetti
Etimologia e Storia di confetti
confetti(n.)
Nel 1815, il termine si riferiva a "piccole palline di calce o gesso morbido, usate in Italia durante il carnevale dai festaioli per lanciarsi l'uno contro l'altro per le strade." Derivava dal plurale italiano di confetto, che significa "dolcetto," passando attraverso il francese antico, e risalendo al latino confectum, confectus (vedi confection).
Queste piccole palline (che lasciavano segni bianchi) erano sostituti delle tradizionali caramelle di zucchero che venivano lanciate durante i carnevali italiani. Questo costume fu adottato in Inghilterra all'inizio del XIX secolo per matrimoni e altre occasioni, con il simbolico lancio di piccoli pezzi di carta (che vennero chiamati confetti nel 1846).
The chief amusement of the Carnival consists in throwing the confetti—a very ancient practice, and which, with a little research, may be traced up through the Italian Chronicles to the time of the Romans. The confetti were originally of sugar, and the nobility still pique themselves on adhering to so costly a material. The people have degraded them to small balls of lime, which allows more sport, and takes in a much greater number of combatants. [Dr. Abraham Eldon, "The Continental Traveller's Oracle; or, Maxims for Foreign Locomotion," London, 1828]
Il principale divertimento del Carnevale consiste nel lanciare i confetti—una pratica molto antica, che, con un po' di ricerca, può essere rintracciata attraverso le cronache italiane fino ai tempi dei Romani. I confetti erano originariamente di zucchero, e la nobiltà si vanta ancora di utilizzare un materiale così costoso. La gente comune li ha ridotti a piccole palline di calce, che permettono più divertimento e coinvolgono un numero molto maggiore di partecipanti. [Dr. Abraham Eldon, "The Continental Traveller's Oracle; or, Maxims for Foreign Locomotion," Londra, 1828]
[The Roman ladies] are generally provided with a small basket of confetti, and as their acquaintance and admirers pass in review, they must be prepared to receive a volley of them. It is thought quite the supreme bon ton for a Roman beau, to mark how many distinguished beauties he is in favour with, by having both his coat and hat covered as white as a miller with the flour of these confetti. [John Bramsen, "Letters of a Prussian Traveller," 1818]
[Le signore romane] sono generalmente fornite di un piccolo cesto di confetti, e mentre i loro conoscenti e ammiratori sfilano, devono essere pronte a ricevere una pioggia di essi. È considerato il massimo del bon ton per un giovane romano dimostrare quante belle donne lo apprezzano, facendo in modo che sia il suo cappotto che il suo cappello siano coperti di bianco come un mugnaio dalla farina di questi confetti. [John Bramsen, "Letters of a Prussian Traveller," 1818]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " confetti "
Condividi "confetti"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of confetti
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.