Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di denarius
Etimologia e Storia di denarius
denarius(n.)
Moneta d'argento dell'antica Roma, risalente agli anni '70 del 1500, derivata dal latino denarius. Il termine è un sostantivo ottenuto dall'aggettivo che significa "contenente dieci," ed è un'abbreviazione di denarius nummus, che si traduce come "la moneta che contiene dieci (assi)." Proviene da deni-, che significa "per dieci," e da decem, che significa "dieci" (dalla radice proto-indoeuropea *dekm-, che significa "dieci"). Nella contabilità monetaria inglese, veniva chiamato "un penny," poiché, proprio come il denario romano, era la moneta d'argento di maggior valore (da qui d per "pence" nel sistema l.s.d.).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " denarius "
Condividi "denarius"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of denarius
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.