Pubblicità

Significato di disruptive

dirompente; perturbante; che causa interruzione

Etimologia e Storia di disruptive

disruptive(adj.)

"che causa o tende a causare interruzione," 1862; vedi disrupt + -ive. Dal 1840 in riferimento a scariche elettriche (in questo senso probabilmente dal francese). Nel 1876 usato per indicare "prodotto da interruzione." Correlati: Disruptively; disruptiveness.

Voci correlate

"rompere o spezzare, separare con forza." 1650s, ma raro prima del 1820 circa, dal latino disruptus, participio passato di disrumpere "rompere in pezzi, spezzare, frantumare," da dis- "a pezzi" (vedi dis-) + rumpere "rompere" (dalla radice PIE *runp- "rompere;" vedi corrupt (adj.)). Oppure potrebbe essere una formazione retroattiva da disruption. In precedenza si usava disrump (1580s). Correlati: Disrupted; disrupting.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " disruptive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "disruptive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of disruptive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità