Pubblicità

Significato di corrupt

corrotto; depravato; contaminare

Etimologia e Storia di corrupt

corrupt(adj.)

All'inizio del XIV secolo, il termine significava "corrotto, degradato nel carattere" ed era preso dall'antico francese corropt, che si traduceva come "malsano, corrotto; rozzo" (riferito al linguaggio). La sua origine è latina, derivando da corruptus, participio passato di corrumpere, che significa "distruggere; rovinare". In senso figurato, il verbo poteva anche indicare "corrompere, sedurre, comprare con una tangente". La parte iniziale com- è un prefisso che qui funge da intensificatore (come spiegato in com-), mentre rup- proviene dal tema del participio passato di rumpere, che significa "rompere". Questo, a sua volta, deriva da una forma nasalizzata della radice protoindoeuropea *runp-, che aveva il significato di "rompere". Questa radice è alla base di parole in diverse lingue, come il sanscrito rupya-, che significa "soffrire di mal di stomaco", e l'antico inglese reofan, che si traduceva come "rompere, strappare".

Il significato di "decomponibile, in putrefazione, rovinato" emerge verso la fine del XIV secolo. La connotazione di "cambiato in peggio, degradato a causa di mescolanze o alterazioni" (riferita a linguaggi e simili) si sviluppa anch'essa verso la fine del XIV secolo. Infine, l'accezione di "colpevole di disonestà legata alla corruzione" si afferma sempre nella stessa epoca. Termini correlati includono Corruptly e corruptness.

corrupt(v.)

Metà del XIV secolo: "depravare moralmente, pervertire da buono a cattivo"; tardi XIV secolo: "contaminare, compromettere la purezza di; sedurre o violare (una donna); degradare o rendere impuro (un linguaggio) attraverso alterazioni o innovazioni; influenzare con una tangente o un altro motivo illecito." Deriva dal latino corruptus, participio passato di corrumpere, che significa "distruggere, rovinare," e in senso figurato "corrompere, sedurre, corrompere con la corruzione" (vedi corrupt (adj.)).

Il significato intransitivo di "putrefarsi, passare da uno stato sano a uno putrido" risale alla fine del XIV secolo. Correlati: Corrupted; corrupting. In medio inglese si trovava anche corrumpen (metà del XIV secolo, insieme a corrumpcioun), derivato dal francese antico corompre, a sua volta dal latino corumpere.

Voci correlate

Negli anni 1580, il termine ha assunto il significato di "improvviso, senza cerimonie, senza preavviso," un uso figurato che deriva dal latino abruptus, che significa "interrotto," ma anche "precipitoso, ripido" (come una scogliera) e "disconnesso." Questo termine è il participio passato di abrumpere, che significa "rompere," composto da ab (che indica allontanamento, come in ab-) e rumpere, che significa "rompere." La radice di quest'ultimo proviene da una forma nasalizzata della radice proto-indoeuropea *runp-, che significa "strappare" (puoi vedere anche corrupt (adj.) per un esempio simile). Il significato letterale di "interrotto o che appare interrotto" in inglese risale circa al 1600. Quando si parla di scrittura, il termine ha preso piede negli anni '30 del Seicento per descrivere uno stile "con transizioni improvvise, privo di continuità." Termini correlati includono Abruptly e abruptness.

Intorno al 1600, il termine indicava "una rottura improvvisa" ed derivava dal latino abruptionem (al nominativo abruptio), che significava appunto "una rottura". Era un sostantivo d'azione formato dalla radice del participio passato di abrumpere, che significa "rompere" o "interrompere". Questo verbo latino si componeva di ab, che significa "via" o "lontano da" (puoi vedere ab- per maggiori dettagli), e rumpere, che vuol dire "rompere". Le origini di rumpere risalgono a una forma nasalizzata della radice protoindoeuropea *runp-, che significava "rompere" (puoi consultare corrupt (adj.) per ulteriori informazioni).

Pubblicità

Tendenze di " corrupt "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "corrupt"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of corrupt

Pubblicità
Trending
Pubblicità