Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di faun
Etimologia e Storia di faun
faun(n.)
"spirito rustico della foresta o semidio, parte umano e parte caprino," tardo XIV secolo, dal latino Faunus, nome di un dio della campagna, venerato soprattutto da contadini e pastori, equivalente al greco Pan. I faunalia si celebravano in suo onore. In passato un po' assimilato ai satiri, ma recentemente si sono nuovamente differenziati.
The faun is now regarded rather as the type of unsophisticated & the satyr of unpurified man; the first is man still in intimate communion with Nature, the second is man still swayed by bestial passions. [Fowler]
Oggi il fauno è visto più come il tipo dell'uomo semplice, mentre il satiro rappresenta l'uomo ancora dominato dalle passioni bestiali. Il primo è l'uomo in intima comunione con la Natura, il secondo è l'uomo ancora influenzato da istinti primitivi. [Fowler]
Il plurale è fauni. L'origine della parola è incerta. De Vaan suggerisce un Proto-Italico *fawe/ono-, derivante da una radice indoeuropea che significa "favorevole," con cognati in antico irlandese buan "buono, favorevole; fermo," medio gallese bun "fanciulla, amata."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " faun "
Condividi "faun"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of faun
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.