Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di flinch
Etimologia e Storia di flinch
flinch(v.)
Negli anni 1570, sembra che sia emersa una forma nasalizzata dell'obsoleto medio inglese flecche, che significava "piegarsi, indietreggiare". Questa parola probabilmente deriva dal francese antico flechir, che significa "piegarsi" (in francese moderno fléchir). Esisteva anche flechier, che significava "piegare, deviare, indietreggiare", e anch'essa potrebbe provenire dal franco *hlankjan o da qualche altra fonte germanica, risalente al proto-germanico *hlinc-. Questa radice è anche all'origine del medio alto tedesco linken e del tedesco lenken, che significano "piegare, girare, guidare". Tutte queste parole derivano dalla radice indoeuropea *kleng-, che significa "piegare, girare" (vedi link (n.)). Anche in francese antico esistevano forme nasalizzate della parola, come flenchir, che significava "piegarsi, cedere terreno, ritirarsi". Tra i termini correlati troviamo Flinched e flinching. Come sostantivo, per indicare "l'azione di indietreggiare", è stato utilizzato a partire dal 1817.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " flinch "
Condividi "flinch"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of flinch
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.