Pubblicità

Significato di hoke

esagerare; recitare in modo insincero

Etimologia e Storia di hoke

hoke(v.)

"overact, recitare in modo insincero," 1935, gergo teatrale, probabilmente formato a ritroso da hokum. Spesso usato con up (avv.).

Voci correlate

Nel 1917, nel gergo teatrale, si usava per descrivere un "recitazione melodrammatica ed esagerata," probabilmente formata sul modello di bunkum (vedi bunk (n.2)), e forse anche influenzata o basata su hocus-pocus.

1927, da hoke + -y (2). Correlato: Hokiness.

    Pubblicità

    Tendenze di " hoke "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hoke"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hoke

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità