Pubblicità

Significato di impugn

contestare; attaccare; mettere in dubbio

Etimologia e Storia di impugn

impugn(v.)

Il termine "attaccare con argomenti" compare alla fine del XIV secolo e deriva dal francese antico impugner (XIV secolo), a sua volta proveniente dal latino impugnare, che significa "combattere contro, assaltare, attaccare". Questo verbo latino si forma dall'assimilazione di in-, che significa "in, dentro, su" (derivato dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in"), e pugnare, che significa "combattere" (puoi vedere anche pugnacious per un riferimento simile). Tra i termini correlati troviamo Impugned (attaccato) e impugning (attaccando). Il termine Impugnable ha avuto due significati nel tempo: "soggetto ad essere attaccato" (nel 1823) e "che non può essere attaccato" (negli anni '60 del 1500).

Voci correlate

"disposto a combattere, litigioso," negli anni '40 del 1600, una formazione retroattiva da pugnacity oppure dal latino pugnacis, genitivo di pugnax "combattivo, amante della lotta," da pugnare "combattere," specialmente con i pugni, "contendere contro," da pugnus "un pugno" (da PIE *pung-, forma nasalizzata della radice *peuk- "pungere"). Correlati: Pugnaciously; pugnaciousness.

"unpunished" (obsoleto), 1610s, dal latino impunis "impunito" (vedi impunity). Per il significato di "attaccare con argomenti," vedi impugn.

Pubblicità

Tendenze di " impugn "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "impugn"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of impugn

Pubblicità
Trending
Pubblicità