Pubblicità

Significato di informed

informato; aggiornato

Etimologia e Storia di informed

informed(adj.)

Negli anni 1540, il termine significava "aggiornato sulle informazioni" ed era usato come aggettivo al participio passato derivato dal verbo inform. Nel 16° e 17° secolo, poteva anche indicare "non formato, informe," grazie al prefisso in- (1) che significa "non, opposto di." In astronomia, si riferiva alle stelle che non facevano parte del disegno visivo di una costellazione, ma che si trovavano al suo interno.

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, il verbo significava "addestrare o istruire in un argomento specifico." Proveniva dall'antico francese informer, enformer, che significava "istruire, insegnare" (XIII secolo), e direttamente dal latino informare, che si traduceva come "dare forma a, delineare," ma in senso figurato anche "istruire, educare." Era composto da in-, che significa "in" (derivato dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in"), e formare, che significa "formare, plasmare," a sua volta da forma, che indica "forma" (vedi form (n.)). Inizialmente si usava anche la forma enform, fino a circa il 1600. La prima attestazione del significato "riportare fatti o notizie, comunicare informazioni a" risale alla fine del XIV secolo. Correlati: Informed; informing.

Negli anni '90 del 1500, il termine significava "non istruito, non insegnato" ed era composto da un- (1) che significa "non" e informed. Inizialmente si riferiva a una questione o un argomento specifico; il significato più generale di "non educato, ignorante" è attestato a partire dagli anni '40 del 1600.

Pubblicità

Tendenze di " informed "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "informed"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of informed

Pubblicità
Trending
Pubblicità