Pubblicità

Significato di information

informazioni; notizie; istruzioni

Etimologia e Storia di information

information(n.)

Verso la fine del XIV secolo, informacion indicava "l'atto di informare, la comunicazione di notizie." Derivava dal francese antico informacion o enformacion, che significava "consiglio, istruzione." Le radici affondano nel latino informationem (al nominativo informatio), che si traduceva come "bozza, concetto, idea." Era un sostantivo d'azione derivato dal participio passato di informare, che significava "formare, istruire, educare; plasmare, dare forma a" (vedi inform). La grafia latina ripristinata è attestata dal XVI secolo.

Il significato di "conoscenza comunicata su un argomento specifico" appare a metà del XV secolo. La parola è stata utilizzata per riferirsi ai segnali di trasmissione televisiva a partire dal 1937; ai sistemi operativi con schede perforate dal 1944; e al DNA dal 1953. Information theory è un termine coniato nel 1950; information technology risale al 1958, coniato nella Harvard Business Review; mentre information revolution, riferendosi ai cambiamenti portati dai progressi informatici, è del 1966. Information overload è attestato dal 1967.

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, il verbo significava "addestrare o istruire in un argomento specifico." Proveniva dall'antico francese informer, enformer, che significava "istruire, insegnare" (XIII secolo), e direttamente dal latino informare, che si traduceva come "dare forma a, delineare," ma in senso figurato anche "istruire, educare." Era composto da in-, che significa "in" (derivato dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in"), e formare, che significa "formare, plasmare," a sua volta da forma, che indica "forma" (vedi form (n.)). Inizialmente si usava anche la forma enform, fino a circa il 1600. La prima attestazione del significato "riportare fatti o notizie, comunicare informazioni a" risale alla fine del XIV secolo. Correlati: Informed; informing.

"La diffusione di informazioni deliberatamente false, specialmente quando fornite da un governo o da un suo agente a una potenza straniera o ai media, con l'intenzione di influenzare le politiche o le opinioni di chi le riceve" [OED], 1955, dal russo dezinformatsiya (1949), che si dice derivi dal francese désinformation, ma la parola francese non è così antica come quella russa; vedi dis- + information.

Simply put, disinformation is a falsehood created with the intention to cause harm. Misinformation is also false, but created or shared without the intention to deceive others. [New York Times, Oct. 26, 2020]
In parole semplici, la disinformazione è una falsità creata con l'intenzione di causare danno. La misinformation è anch'essa falsa, ma creata o condivisa senza l'intenzione di ingannare gli altri. [New York Times, 26 ottobre 2020]
Pubblicità

Tendenze di " information "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "information"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of information

Pubblicità
Trending
Pubblicità