Pubblicità

Significato di league

alleanza; confederazione; associazione

Etimologia e Storia di league

league(n.1)

"alleanza," metà del XV secolo, ligg, dal francese ligue "confederazione, lega" (XV secolo), dall'italiano lega, derivato da legare "legare, vincolare," dal latino ligare "legare" (dalla radice PIE *leig- "legare, vincolare"). Inizialmente usato tra le nazioni, il termine è stato poi esteso ad associazioni politiche (1846) e sportive (1879). League of Nations è attestato dal 1917 (creata nel 1919).

league(n.2)

Unità di misura per le distanze nel Medioevo inglese, corrispondente a circa tre miglia statutarie, usata verso la fine del XIV secolo. Derivava dal tardo latino leuga (da cui anche il francese lieue, lo spagnolo legua, e l'italiano lega), che secondo gli scrittori romani avrebbe origini galliche. Era una misura piuttosto vaga (forse inizialmente pensata come la distanza percorribile in un'ora di cammino), e in Inghilterra veniva usata come convenzione piuttosto che come misura legale. Nella lingua inglese, si trova più frequentemente in contesti poetici che pratici.

league(v.)

"formare un'alleanza," 1610s, da league (n.1). Correlati: Leagued; leaguing.

Voci correlate

La parola francese per "sobborgi, periferie, quartieri periferici di una città," risale al XIII secolo ed deriva dal latino volgare *banleuca, che a sua volta proviene dal germanico *ban (vedi ban (n.1)) + leuca, che significa "una lega" (in termini di distanza, nel latino medievale indicava un'"estensione indefinita di territorio;" vedi league (n.2)). Inizialmente, quindi, si riferiva all'"area attorno a una città entro la quale i bans — le regole e le proclamazioni locali — erano in vigore; un territorio al di fuori delle mura ma all'interno della giurisdizione legale." Anche il tedesco aveva una formazione simile, bann-meile (vedi mile (n.)), con lo stesso significato; e si può confrontare con l'inglese medio bane cruces, che indicava "croci che segnano il confine del territorio soggetto agli editti o alle leggi di un determinato sovrano."

"prominente, importante, di prima classe," dal 1925, un uso figurato proveniente dal baseball, dove big league era usato per "una lega maggiore" già dal 1891. Vedi league (n.1).

Pubblicità

Tendenze di " league "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "league"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of league

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "league"
Pubblicità