Pubblicità

Etimologia e Storia di mero-

mero-

prima delle vocali mer-, elemento di formazione delle parole che significa "parte, parziale, frazione," derivato dal greco meros "una parte, una frazione," dalla radice proto-indoeuropea *(s)mer- (2) "ottenere una parte di qualcosa."

Voci correlate

"having or consisting of similar parts," 1874 in botany, from unlatinized Greek homoios "like" (see homeo-) + meros "part" (see mero-) + -ous

La radice proto-indoeuropea significa "ottenere una parte di qualcosa." 

Potrebbe costituire tutto o parte di: demerit; emeritus; isomer; isomeric; meretricious; merism; meristem; merit; meritorious; mero-; monomer; Moira; polymer; turmeric.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco meros "parte, sorte," moira "condivisione, destino," moros "destino, sorte, condanna;" ittita mark "dividere" un sacrificio; latino merere, meriri "guadagnare, meritare, acquisire, ottenere."

    Pubblicità

    Condividi "mero-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mero-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità