Pubblicità

Significato di nim

prendere; rubare; afferrare

Etimologia e Storia di nim

nim(v.)

"prendere, sollevare con le mani per muovere, trasportare o usare; prendere illegalmente, rubare" (arcaico), inglese antico niman "prendere, accettare, ricevere, afferrare, catturare," dal proto-germanico *nemanan (origine anche dell'antico sassone niman, dell'antico frisone nima, del medio olandese nemen, del tedesco nehmen, del gotico niman), forse dalla radice proto-indoeuropea *nem- "assegnare, destinare; prendere." La parola nativa è stata sostituita dal termine di origine scandinava take (verbo) ed è caduta in disuso intorno al 1500, tranne nel significato slang di "rubare," che è rimasto fino al XIX secolo. I derivati numb e nimble sono ancora in uso.

Voci correlate

"agile, leggero e veloce nei movimenti, agile," circa 1300, nemel, derivato dall'inglese antico næmel "pronto a afferrare, rapido nel prendere" (attestato solo una volta), correlato a niman "prendere," dal proto-germanico *nemanan (origine anche dell'antico sassone, antico fiammingo, gotico niman, antico norreno nema, antico frisone nima, tedesco nehmen "prendere"), forse dalla radice PIE *nem- "assegnare, destinare; prendere."

Con il -b- unetimologico attestato dal circa 1500 (confronta limb (n.1)). Nimble-fingered risale agli anni '20 del 1600; nimble-footed agli anni '90 del 1500; nimble-witted agli anni '10 del 1600. Correlato: Nimbleness. Nel 17° secolo, in inglese si usava nimblechaps per indicare un "tipo loquace."

Attorno al 1400, il termine nome si riferiva a uno stato di "immobilità o insensibilità, impotenza a sentire o agire," letteralmente "preso, afferrato." Derivava dal participio passato di nimen, che significa "prendere, afferrare," e risale all'inglese antico niman, ovvero "prendere, catturare, afferrare," radicato nella radice proto-indoeuropea *nem-, che significa "assegnare, destinare; prendere." Nel XVII secolo, per allinearsi a parole come comb e limb, si è aggiunta la -b non etimologica. L'idea di base era quella di essere "presi" da paralisi, shock e, in particolare, dal freddo. L'uso figurato del termine è emerso negli anni '60 del 1500.

Pubblicità

Tendenze di " nim "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "nim"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nim

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "nim"
Pubblicità