Pubblicità

Significato di observance

osservanza; rispetto; adempimento

Etimologia e Storia di observance

observance(n.)

Metà del XIII secolo, observaunce, "atto compiuto secondo l'uso prescritto," in particolare uno di natura religiosa o cerimoniale; fine del XIV secolo, "cura, attenzione, atto di prestare attenzione (a qualcosa)," derivato dall'antico francese observance, osservance "osservanza, disciplina," e direttamente dal latino observantia "atto di mantenere le consuetudini, attenzione, rispetto, considerazione, riverenza," da observantem (nominativo observans), participio presente di observare "sorvegliare, notare, prestare attenzione, occuparsi di, proteggere, considerare, rispettare," da ob "di fronte a, prima di" (vedi ob-) + servare "guardare, tenere al sicuro," dalla radice PIE *ser- (1) "proteggere." Observance è l'atto di prestare attenzione e adempiere a un dovere o a una regola. Observation è l'atto di osservare, notare.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, observacioun indicava "l'esecuzione di un rito religioso." Derivava dall'antico francese observation (circa 1200) e veniva direttamente dal latino observationem (al nominativo observatio), che significava "un vigilare, un'osservanza, un'indagine." Era un sostantivo d'azione formato dalla radice del participio passato di observare, che significava "vigilare, notare, prestare attenzione, occuparsi di, proteggere, rispettare, e seguire." Questo verbo latino si componeva di ob, che significa "davanti a, prima di" (vedi ob-), e servare, che significava "guardare, mantenere al sicuro," proveniente dalla radice ricostruita del PIE *ser- (1), che significava "proteggere." Il significato di "atto o fatto di prestare attenzione" si affermò negli anni '50 del '500. L'accezione di "osservazione in riferimento a qualcosa notato" è documentata a partire dagli anni '90 del '500.

"non prestare attenzione, non essere rapido o acuto nell'osservazione, distratto," 1660s, dal latino tardo inobservantem (nominativo inobservans) "disattento, negligente," da in- "non" (vedi in- (1)) + latino observans (vedi observance). Correlato: Inobservance (1610s).

Pubblicità

Tendenze di " observance "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "observance"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of observance

Pubblicità
Trending
Pubblicità