Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di plaint
Etimologia e Storia di plaint
plaint(n.)
Intorno al 1200, pleinte, che significa "lamentazione, lutto, espressione udibile di dolore," deriva dal francese antico plainte, che a sua volta proviene dal latino planctus, ossia "lamentazione, lamento, battito del petto," formato dalla radice del participio passato di plangere, che significa "lamentarsi; colpire (il petto, in segno di dolore o lutto)." Questa parola ha origini nella radice proto-indoeuropea *plak- (2), che significa "colpire." L'idea che collega il termine in latino è probabilmente quella di battere il petto in segno di dolore. Il significato di "lamentela, mormorio, lamento" emerge verso la fine del XIV secolo. L'accezione legale di "causa legale, denuncia, esposizione di lamentele presentata a un tribunale per chiedere un risarcimento" si sviluppa anch'essa alla fine del XIV secolo.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " plaint "
Condividi "plaint"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of plaint
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.