Pubblicità

Significato di purposeless

senza scopo; inutile; privo di significato

Etimologia e Storia di purposeless

purposeless(adj.)

"privo di utilità, senza vantaggio pratico, senza scopo," 1550s, da purpose (sostantivo) + -less. Correlati: Purposelessly; purposelessness.

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine purpus si riferiva a "intenzione, scopo, obiettivo; qualcosa da tenere d'occhio; la funzione per cui qualcosa esiste". Proveniva dall'anglo-francese purpos e dall'antico francese porpos, che significava "un obiettivo, un'intenzione" (XII secolo). Derivava da porposer, che significava "proporre", composto da por- ("avanti", da una variante del latino pro-, "avanti"; vedi pur-) e dall'antico francese poser, che significava "mettere, collocare" (vedi pose (v.1)).

Dal punto di vista etimologico, il termine è equivalente al latino propositum, che significa "una cosa proposta o intesa", ma si è evidentemente sviluppato in francese dagli stessi elementi. A partire dalla metà del XIV secolo, venne usato per indicare "il tema di un discorso, l'argomento principale di una narrazione (in contrapposizione alle digressioni)". Da qui è nato l'espressione to the purpose, che significa "appropriato" (fine del XIV secolo). L'espressione on purpose, che significa "intenzionalmente, deliberatamente", è attestata a partire dagli anni '80 del XVI secolo; in precedenza si usava of purpose (inizio XV secolo).

Il suffisso che forma parole e significa "privo di, non può essere, non è" proviene dall'inglese antico -leas, che deriva da leas, il quale significava "libero da, privo di, falso, fittizio." Questo a sua volta trae origine dal proto-germanico *lausaz, con cognati come l'olandese -loos, il tedesco -los che significa "-less," e il norreno antico lauss, che indicava "lento, libero, vacante, dissoluto." In medio olandese si trovava los, mentre in tedesco los significava "lento, libero." Infine, in gotico si usava laus per indicare "vuoto, vano." Tutti questi termini risalgono alla radice indoeuropea *leu-, che significava "allentare, dividere, tagliare." È correlato a loose e lease.

    Pubblicità

    Tendenze di " purposeless "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "purposeless"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of purposeless

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità