Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di save
Etimologia e Storia di save
save(v.)
Intorno al 1200, il termine saven significava "liberare da un pericolo, salvare da un rischio, portare in salvo," ma anche "prevenire la morte di qualcuno" e "liberare dal peccato o dalle sue conseguenze, ammettere alla vita eterna, ottenere la salvezza." Proveniva dal francese antico sauver, che significava "tenere al sicuro, proteggere, riscattare," e risaliva al latino tardo salvare, che indicava "rendere sicuro, protetto," a sua volta derivante dal latino salvus, che significava "salvo" (con radici nell'PIE *sol-, che significava "intero, ben conservato").
Dal 1300 circa, il termine ha assunto il significato di "riservare per un uso futuro, trattenere, accumulare invece di spendere," e quindi è diventato sinonimo di "mantenere il possesso di qualcosa" (fine del XIV secolo). A partire dal 1300, è stato usato anche come quasi-preposizione nel senso di "senza pregiudizio o danno per," seguendo il modello di corrispondenti francesi e latini.
L'espressione save face (1898) è emersa per la prima volta tra la comunità britannica in Cina e si dice derivi dal cinese; tuttavia, non è stata trovata in cinese, anche se tiu lien, che significa "perdere la faccia," esiste. L'espressione save appearances, che significa "fare qualcosa per evitare l'esposizione, l'imbarazzo, ecc.," risale al 1711; in precedenza si usava save (the) appearances, un termine filosofico che risale all'antica Grecia e si riferisce a una teoria che spiega i fatti osservati.
La locuzione not (do something) to save one's life è attestata dal 1848. L'espressione save (one's) breath, che significa "smettere di parlare o discutere in una causa persa," risale al 1926.
save(n.)
Nel contesto sportivo, il termine "salvataggio" nel senso di "atto di impedire all'avversario di segnare" risale al 1890 ed è derivato da save (v.). Il verbo save, utilizzato nello sport per indicare "impedire alla squadra avversaria di guadagnare (un punto, un gol, ecc.)", è attestato già nel 1816.
save(prep., conj.)
Intorno al 1300, sauf significava "eccetto" (con un sostantivo come oggetto), "con l'eccezione di, non includendo," derivando da safe (aggettivo), che aveva save come forma variante. Questa evoluzione è simile a quella del francese antico sauf, che significava "salvo," usato come preposizione in frasi come saulve l'honneur "salva (il nostro) onore;" esisteva anche un uso in latino (salva lege, ecc.).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " save "
Condividi "save"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of save
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.