Pubblicità

Significato di seamless

senza cuciture; integrato; fluido

Etimologia e Storia di seamless

seamless(adj.)

Intorno al 1400, semeles, riferito a un indumento, significa "tessuto senza cuciture," derivato da seam (sostantivo) + -less. Il significato figurato di "intero, integrato" è attestato dal 1862. L'espressione Seamless transition risale al 1975. Seam-free (1946) era un termine usato da un pubblicitario di calze. Correlati: Seamlessly; seamlessness.

Voci correlate

In medio inglese seme, derivato dall'antico inglese seam, che significa "cucitura di un indumento, sutura, giunzione creata cucendo insieme i bordi di due pezzi di stoffa o i bordi dello stesso pezzo." Questa parola proviene dal proto-germanico *saumaz, che è anche all'origine di termini come l'antico frisone sam ("orlo, cucitura"), l'antico norreno saumr, il medio olandese som, l'olandese zoom, l'antico alto tedesco soum e il tedesco Saum ("orlo"). La radice indoeuropea da cui deriva è *syu-, che significa "legare, cucire."

Chidynge and reproche ... vnsowen the semes of freendshipe in mannes herte. [Chaucer, "Parson's Tale," c. 1386]
"Chidynge and reproche ... vnsowen the semes of freendshipe in mannes herte." [Chaucer, "Parson's Tale," c. 1386]

In medio inglese il termine ha anche assunto il significato di "taglio o cicatrice" (circa 1400). Il significato di "striscia di cucitura in rilievo su una palla" è attestato dal 1888. In geologia, il senso di "strati sottili tra due strati più ampi" risale agli anni '90 del 1500. L'espressione figurativa bursting at the seams, che indica un'eccessiva pienezza, è documentata dal 1910 (letteralmente, riferita a vestiti troppo stretti, dal 1907). Seam-squirrel, che significa "pidocchio," era uno slang statunitense di un tempo (1893).

Il suffisso che forma parole e significa "privo di, non può essere, non è" proviene dall'inglese antico -leas, che deriva da leas, il quale significava "libero da, privo di, falso, fittizio." Questo a sua volta trae origine dal proto-germanico *lausaz, con cognati come l'olandese -loos, il tedesco -los che significa "-less," e il norreno antico lauss, che indicava "lento, libero, vacante, dissoluto." In medio olandese si trovava los, mentre in tedesco los significava "lento, libero." Infine, in gotico si usava laus per indicare "vuoto, vano." Tutti questi termini risalgono alla radice indoeuropea *leu-, che significava "allentare, dividere, tagliare." È correlato a loose e lease.

    Pubblicità

    Tendenze di " seamless "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "seamless"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of seamless

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità