Pubblicità

Significato di size

dimensione; grandezza; misura

Etimologia e Storia di size

size(n.)

Intorno al 1300, il termine indicava "quantità, lunghezza, statura; modo, metodo, consuetudine; una decisione, una ricompensa stabilita." Derivava dal francese antico sise, forma abbreviata di assise, che significava "sessione, valutazione, regolamentazione, modo." Era usato come sostantivo e proveniva dal participio passato femminile di asseoir, che significa "far sedere," a sua volta radicato nel latino assidere/adsidere, che si traduce come "sedere accanto" (e quindi assistere nella funzione di un giudice), "sedere in consiglio o in carica." Questo derivava da ad, che significa "verso" (vedi ad-), e sedere, che significa "sedere," radicato nella radice indoeuropea *sed- (1), che significa "sedere." È probabile che la parola francese sia nata da una scorretta divisione di l'assise in la sise.

Il significato di "estensione, quantità, volume, grandezza" deriva dall'idea di regolamentazione (di pesi, porzioni di cibo, ecc.) attraverso la fissazione della quantità. Il senso specifico di "uno di un insieme di dimensioni regolarmente crescenti di un articolo fabbricato in vendita" è attestato a partire dagli anni '90 del 1500 (riferito alle scarpe). L'uso figurato dell'espressione del commesso di vendita try (something) on for size (per vedere se "calza") risale al 1956.

size(v.)

Intorno al 1400, il verbo significava "regolare, sistemare, disporre" (un senso oggi obsoleto) e derivava da size (sostantivo) o era una forma abbreviata di un verbo legato a assize (sostantivo). Il significato di "rendere di una certa dimensione" è attestato intorno al 1600, mentre quello di "classificare in base alla dimensione" appare negli anni '30 del 1600. La locuzione verbale size up, che significa "stimare, valutare, prendere le misure di qualcuno o qualcosa", risale al 1847 e mantiene il senso di "valutazione" presente in size (sostantivo). Correlati: Sized; sizing.

Voci correlate

"sessione di un tribunale," circa 1300 (attestato dalla metà del XII secolo in anglo-latino), derivato dal francese antico assise "sessione, seduta di un tribunale" (XII secolo), sostantivo usato come femminile del participio passato di asseoir "far sedere," proveniente dal latino assidere/adsidere "sedere accanto" (e quindi assistere nell'incarico di un giudice), "sedere con in consiglio o ufficio," da ad "a" (vedi ad-) + sedere "sedere" (dalla radice PIE *sed- (1) "sedere"). Inizialmente si riferiva a tutte le procedure legali di inchieste o riconoscimenti; da qui il suo uso per le sessioni tenute periodicamente in ogni contea d'Inghilterra per amministrare giustizia civile e penale.

"ridurre le dimensioni di," 1986 in riferimento alle aziende che licenziano dipendenti; in precedenza (1975) usato per indicare i costruttori di automobili statunitensi che producevano veicoli più piccoli (suppostamente coniato alla General Motors), da down (avv.) + size (v.). Correlati: Downsized; downsizing.

Pubblicità

Tendenze di " size "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "size"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of size

Pubblicità
Trending
Pubblicità