Pubblicità

Significato di slash

taglio; colpo; fessura

Etimologia e Storia di slash

slash(v.)

Nella metà del 1540, il termine è usato in modo intransitivo per descrivere l'azione di "fare tagli o movimenti di taglio con un colpo di lama o frusta." Negli anni 1580, assume un significato transitivo, indicando "tagliare con incisioni lunghe." Potrebbe derivare dal francese esclachier, che significa "rompere," variante di esclater, ovvero "rompere, scheggiare" (vedi slat).

Il termine è attestato a partire dagli anni 1650 con il significato di "colpire violentemente o a caso." L'accezione "liberare un terreno" (dagli alberi) compare nel 1821 nell'inglese americano. Riferendosi ai prezzi, l'espressione "ridurre drasticamente" è documentata nel 1876 in annunci pubblicitari di giornali statunitensi. Correlati: Slashed; slashing. L'espressione Slash and burn, utilizzata per descrivere un metodo di disboscamento per l'agricoltura, risale al 1887.

slash(n.)

"un colpo ampio o di taglio con un'arma affilata," 1570s, derivato da slash (v.). Il significato di "taglio a fessura nel tessuto di un indumento," per mostrare un materiale diverso sottostante, risale agli anni 1610. Come segno di punteggiatura nella scrittura o nella stampa, è attestato dal 1961.

Il significato di "tratto aperto in una foresta" è documentato nel 1825, inglese americano, derivante dal fatto di essere stato ripulito dagli alberi. Il slash che indica "terreno paludoso, terreno umido" (1650s) si dice sia una parola diversa, di origine oscura.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, in precedenza sclat (circa 1300), indicava "una lastra di copertura; una pietra sottile e piatta." Questo termine deriva dal francese antico esclat, che significa "pezzo scheggiato, scheggia, spina," (in francese moderno éclat). Si tratta di una formazione retroattiva dal verbo esclater, che significa "rompere, scheggiare, esplodere." Probabilmente ha origini nel francone *slaitan, che significa "strappare, tagliare," o da qualche altra radice germanica (si possono confrontare il tedesco antico slizan e l'inglese antico slitan; vedi slit (v.)). Il significato si è ampliato nel 1764 per indicare "un pezzo lungo, sottile e stretto di legno o metallo."

Simbolo di punteggiatura introdotto per scopi informatici, nel 1977, da back (aggettivo) + slash (sostantivo).

Nel 1550, il termine indicava "un bullo, un combattente," mentre nel 1815 si riferiva a "un'arma per colpire con taglio," un sostantivo derivato dal verbo slash. A partire dal 1971, è stato usato per descrivere "film violenti," inizialmente riferito ai film di arti marziali caratterizzati da spade in evidenza (i film in questione sono Zatoichi The Blind Swordsman e The Twelve Golden Medallions).

    Pubblicità

    Tendenze di " slash "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "slash"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of slash

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità