Pubblicità

Significato di soiree

festa serale; incontro sociale; evento notturno

Etimologia e Storia di soiree

soiree(n.)

"serata," 1793, una parola francese in inglese, derivata dal francese soirée, che a sua volta proviene da soir "sera," antico francese soir "sera, notte" (X secolo), dal latino sero (avverbio) "tardi, a un'ora tarda," da serum "ora tarda," neutro di serus "tardo," dalla radice proto-indoeuropea *se-ro-, forma suffissata della radice *se- (2) "lungo, tardi" (origine anche del sanscrito sayam "di sera," del lituano sietuva "luogo profondo in un fiume," dell'antico inglese sið "dopo," del tedesco seit "da," del gotico seiþus "tardi," del medio irlandese sith, del medio bretone hir "lungo").

Il femminile francese, con il suffisso -ée, deriva dal latino -ata ed è stato unito ai sostantivi in francese per creare nomi che esprimono la quantità contenuta nel sostantivo originale, e così anche relazioni temporali (journée, matinée, année) o oggetti prodotti. A volte, in modo scherzoso nel XIX secolo, si trovava swarry, una grafia che rappresenta la pronuncia inglese.

Voci correlate

Francese, "buona sera;" vedi bon + soiree.

"pietra monumentale eretta antica," molto abbondante in Bretagna ma anche trovata in altri luoghi, 1834, dal francese menhir (XIX secolo), dal bretone, letteralmente "pietra lunga," da men "pietra" + hir "lunga," dall'PIE *se-ro-, dalla radice *se- "lungo, tardi" (vedi soiree). Cugino del gallese maen hir, cornico medn hir.

Pubblicità

Tendenze di " soiree "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "soiree"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of soiree

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "soiree"
Pubblicità