Pubblicità

Significato di soi-disant

cosiddetto; autoproclamato; presunto

Etimologia e Storia di soi-disant

soi-disant(adj.)

Riferendosi alle persone, l'espressione "chiamandosi, autoproclamato, così detto, aspirante" appare nel 1752 (in Chesterfield). È una parola francese entrata nell'inglese, formata dal pronome riflessivo soi, che significa "sé stesso" (derivato dal latino se, vedi se-), e da disant, il participio presente di dire, che significa "dire," proveniente dal latino dicere, che significa "parlare, raccontare, dire" (dalla radice PIE *deik-, che significa "mostrare," e anche "pronunciare solennemente"). A volte viene usato anche per riferirsi a cose, a partire dal 1845.

Voci correlate

La radice protoindoeuropea significa "mostrare," ma può anche riferirsi a "pronunciare solennemente" e, in alcune derivazioni, indicare la direzione di parole o oggetti [Watkins].

Potrebbe costituire tutto o parte di: abdicate; abdication; addict; adjudge; apodictic; avenge; benediction; betoken; condition; contradict; contradiction; dedicate; deictic; deixis; dictate; diction; dictionary; dictum; digit; disk; ditto; ditty; edict; Eurydice; index; indicate; indication; indict; indiction; indictive; indite; interdict; judge; judicial; juridical; jurisdiction; malediction; malison; paradigm; policy (n.2) "contratto assicurativo scritto;" preach; predicament; predicate; predict; prejudice; revenge; soi-disant; syndic; teach; tetchy; theodicy; toe; token; valediction; vendetta; verdict; veridical; vindicate; vindication; voir dire.

Potrebbe anche essere all'origine di: sanscrito dic- "indicare, mostrare;" greco deiknynai "mostrare, provare," dikē "uso, consuetudine;" latino dicere "parlare, dire, pronunciare," digitus "dito," alto tedesco antico zeigon, tedesco zeigen "mostrare," inglese antico teon "accusare," tæcan "insegnare."

Elemento di formazione delle parole in termini di origine latina, significa "separato, lontano". Deriva dal latino se-, forma collaterale di sed-, che significa "senza, distante, da parte". Probabilmente aveva inizialmente il significato di "da solo, per conto proprio" ed è legato a sed, pronome riflessivo latino (nella forma accusativa e ablativa). Le sue radici risalgono al protoindoeuropeo *sed-, una forma estesa della radice *s(w)e-, pronome di terza persona e riflessivo (da cui deriva anche il tedesco sich; vedi idiom).

    Pubblicità

    Tendenze di " soi-disant "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "soi-disant"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of soi-disant

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "soi-disant"
    Pubblicità